Scadenza: 10 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondo Formazione Piccole Medie Imprese

Dotazione Complessiva
€ 200.000
Finanziamento Massimo
€15.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando mira a supportare le imprese ed i lavoratori del settore metalmeccanico iscritte e che versano a E.B.M. (Ente Bilaterale del settore metalmeccanico costituito tra Unionmeccanica Confapi, Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil), finanziando interventi di sviluppo delle competenze a sostegno della competitività e dell’innovazione, del lavoro e dell’occupazione.

Interventi ammissibili

Il bando finanzia la realizzazione di interventi formativi definiti in una logica di programmazione concordata tra le Parti Sociali ai diversi livelli di riferimento e coerenti con finalità, obiettivi, caratteristiche e parametri indicati. Nello specifico, l’Avviso finanzia Piani formativi che coinvolgono imprese aderenti al FAPI e iscritte per CCNL a E.B.M., come previsto dall’art.61 del CCNL per azioni di formazione mirate allo sviluppo delle competenze di base, di alta formazione e/o specialistiche dei lavoratori fortemente collegati a piani di consolidamento, ri-organizzazione, investimento, innovazione aziendale, nonché all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA) e alla sostenibilità aziendale (ESGEnvironment, Social, Governance), con riferimento alle seguenti 10 aree tematiche (rif.CCNL Meccanici del 26/05/2021):

  • Area soft skills
  • Area informatica
  • Area lingue straniere
  • Area industria 4.0
  • Area Produzione
  • Area contabilità e finanza
  • Area amministrazione
  • Area marketing e vendite
  • Area qualità e ambiente
  • Area produzione

Sono ammissibili le seguenti tipologie di Piano:

  • Piani Aziendali, costituiti da uno o più Progetti che coinvolgono una sola azienda ed i suoi lavoratori/trici.
  • Piani Interaziendali/territoriali. Sono costituiti da uno o più Progetti, coinvolgono più aziende ed i loro lavoratori/trici. Nel caso di piani interaziendali le aziende devono appartenere ad un’unica Regione.

Piani Settoriali o di filiera o multiregionale. Sono costituiti da uno o più Progetti, coinvolgono più aziende ed i loro lavoratori/trici di un settore/filiera specifica e/o su più Regioni.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di ammissione al contributo finanziario del FAPI:

  • Imprese o Consorzi di Imprese che alla data di presentazione del Piano siano aderenti, cioè, iscritte al FAPI e che si impegnino a mantenerne l’iscrizione per almeno 24 (ventiquattro) mesi a far data dalla dichiarazione stessa, pena la revoca del contributo. Le aziende che si candidano per la presentazione e gestione dei Piani e dei Progetti rivolti ai propri dipendenti dovranno possedere i necessari requisiti minimi relativi a locali, attrezzature e personale qualificato per l’erogazione della formazione;
  • Enti di formazione e/o agenzie formative accreditate;
  • Associazioni temporanee di impresa (ATI) o di scopo (ATS) fra i predetti soggetti.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 200.000 Euro. Il finanziamento richiesto per un Piano non può 15.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La procedura di presentazione online è aperta dal 09/04/2025 ore 10.00 al 10/10/2025 ore 12.00. Dopo tale termine la procedura di presentazione online sarà chiusa

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 12.2, pag. 14 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Per supportare gli utenti e per qualsiasi informazione in merito al bando è possibile:

  • rivolgersi alla sede dell’Articolazione Regionale competente;
  • per chiarimenti sui contenuti dell’Avviso, contattare l’Assistenza tecnica, via e-mail al seguente indirizzo helpdesk@fondopmi.it;
  • per le procedure online informatiche, contattare l’Help desk informatico via e-mail al seguente indirizzo hdinformatico@fondopmi.it.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.