Scadenza: 28 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondo Banche Assicurazioni

Dotazione Complessiva
€ 17.308.502
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando finanzia Piani aziendali, settoriali, territoriali, individuali e di alta formazione individuale finalizzati al consolidamento e allo sviluppo dell’occupabilità, dell’adattabilità e delle competenze dei lavoratori/lavoratrici, nonché alla crescita della capacità competitiva delle imprese.

Chi può partecipare

I requisiti indispensabili affinché un’impresa possa essere coinvolta in una domanda di finanziamento sono:  

  • essere aderente al Fondo. I soggetti presentatori e le imprese beneficiarie devono risultare aderenti a FBA per tutta la durata del Piano, fino alla sua rendicontazione;
  • avere una contribuzione trasferita dall’INPS al Fondo per conto dell’impresa nel corso del 2023, al lordo delle eventuali rettifiche operate dall’INPS stesso, superiore a € 0,00;
  • non avere aderito al Conto Individuale.

Possono presentare Piani aziendali i seguenti soggetti:

  • singola impresa per i propri dipendenti;
  • impresa facente parte di un Gruppo. In questo caso, può presentare per i propri dipendenti e/o per quelli delle altre imprese del Gruppo.

Possono presentare i Piani settoriali e territoriali i seguenti soggetti:

  • consorzi di imprese, costituiti ai sensi dell’art. 2602 del codice civile, per i propri dipendenti e per quelli delle imprese consorziate, purché aderenti al Fondo;
  • ATI/ATS costituite tra imprese beneficiarie e non, purché aderenti al Fondo. La costituzione dell’ATI/ATS deve avvenire entro 30 giorni dalla data di approvazione della domanda di finanziamento.

Possono presentare Piani individuali e di alta formazione individuale esclusivamente le singole imprese per i propri dipendenti.

Un’impresa può presentare più Piani formativi aziendali, settoriali, territoriali, individuali e di alta formazione, purché non superi il proprio limite massimo di finanziamento annuale.

Ricorda! Ciascuna domanda di finanziamento deve essere accompagnata da un accordo sindacale sottoscritto tra impresa e rappresentanze dei lavoratori presenti in azienda appartenenti alle OO.SS. di categoria creditizio-finanziarie o assicurative delle Organizzazioni firmatarie dell’accordo di costituzione del Fondo.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 17.308.502 Euro. l finanziamento massimo che ogni singola impresa può richiedere è pari al 120% dei contributi che l’INPS ha versato al Fondo per suo conto durante l’anno solare 2023; laddove questo 120% sia inferiore a 200.000 Euro il finanziamento massimo annuale sarà pari a 200.000 Euro.

L’importo massimo richiedibile, per i piani aziendali settoriali e territoriali, con una singola domanda di finanziamento è 2.000.000 Euro.

All’interno di ciascuna domanda di finanziamento, il finanziamento massimo previsto per ciascun Piano formativo Individuale non può superare 3.000 Euro.

All’interno di ciascuna domanda di finanziamento, il finanziamento massimo previsto per ciascun Piano di alta formazione individuale è definito in relazione alla tipologia di Master o Corso di formazione:

  • Il finanziamento massimo previsto per ciascun Piano relativo ai Master universitari di I° e II° livello o accreditati ASFOR è di 12.000 Euro, comprensivi d’IVA, per l’iscrizione al Master e di € 6.000,00, comprensivi d’IVA, per eventuali spese di trasferta (viaggio, vitto e alloggio);
  • Il finanziamento massimo previsto per ciascun Piano relativo ai Corsi di formazione universitari o ai Corsi Professionalizzanti è di 10.000 Euro comprensivi d’IVA, incluse eventuali spese di trasferta (viaggio, vitto e alloggio).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande potranno essere presentate dal 04/03/2024 al 28/02/2025.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: avviso12024@fondofba.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.