Ferrara: Contributi a imprese ed enti per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola lavoro

Scadenza: 9 novembre 2018
Archiviato
Bando scaduto

Finalità

La Camera di commercio di Ferrara, per favorire un rapporto costante e proficuo tra il mondo della formazione e quello del lavoro, sostiene le imprese e gli enti che ospitano giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro con contributi a fondo perduto.

In particolare i contributi sono finalizzati a:

- favorire la co-progettazione scuole – imprese per innalzare la qualità dei percorsi di alternanza scuola-lavoro;

- sostenere il coinvolgimento di imprese ed enti nei percorsi di alternanza, facilitando l’iscrizione delle stesse nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro;

- sostenere la formazione dei tutor aziendali che assistono gli studenti impegnati nelle attività di alternanza.

 

Interventi ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Ogni impresa o ente potrà presentare una sola domanda a valere sul bando, riferibile a tutte le convenzioni e a tutti gli studenti ospitati nel periodo 1 settembre 2017 - 30 settembre 2018.

Interventi ammissibili:

Percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (ASL) realizzati nel periodo dal 1° settembre 2017 al 30 settembre 2018 nella sede legale e/o unità locale dell'impresa/ente localizzato nella provincia di Ferrara, intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei Centri/Enti di formazione professionale previsti dal bando, sulla base di apposite convenzioni.

Oggetto del contributo sono le spese sostenute per l'attività svolta dal tutor aziendale per la progettazione e organizzazione del percorso di Alternanza scuola-lavoro (ASL).

Il tutor aziendale, potrà essere designato dall’impresa anche tra soggetti esterni alla stessa e dovrà essere in possesso di esperienza e di competenze professionali adeguate per garantire il raggiungimento degli obiettivi previsti dal percorso formativo e assicurare il raccordo tra la struttura ospitante e l’istituzione scolastica.

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Possono presentare richiesta per ottenere i contributi:

  • le imprese con sede legale e/o unità locale operativa (con esclusione delle unità locali classificate quali magazzino o deposito) in cui si realizza il percorso di alternanza scuola lavoro nella provincia di Ferrara, iscritte al Registro Imprese o al REA della Camera di commercio di Ferrara;
  • gli enti privati (es. associazioni, fondazioni, enti no profit, ecc.) che siano iscritti al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della Camera di commercio di Ferrara che risultino iscritti nel Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro.

Entità del contributo

Il contributo a fondo perduto sarà pari a:

300 euro per ciascuna convenzione di ASL che riguardi complessivamente da 1 a 2 studenti;

500 euro per ciascuna convenzione di ASL che riguardi complessivamente da 3 a 4 studenti;

800 euro per ciascuna convezione di ASL che coinvolga complessivamente da 5 a 6 studenti;

1000 euro per ciascuna convenzione di ASL che coinvolga complessivamente più di 7 studenti.

fino ad un massimo di 3 convenzioni ammissibili.

Nel caso di inserimento in azienda di studenti diversamente abili verrà riconosciuto un ulteriore importo di 200 euro per convenzione.

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.