5 giugno 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPOR FESR-FSE (2014-2020) - Asse 3, Azione 3.4.2
OBIETTIVOAvviso pubblico per sostenere i processi di internazionalizzazione delle PMI.
Il presente Avviso è finalizzato all’implementazione dell’Azione 3.4.2 “Incentivi all'acquisto diproduttivi del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020.
Scopo dell’intervento è di incrementare e qualificare la quota di esportazione dei prodotti eproduttivo calabrese.
In tale direzione, l’Avviso sostiene le PMI calabresi, singole o associate, per la partecipazionemozionali, incontri bilaterali, campagne di comunicazione sul mercato target.
Il presente Avviso prevede la concessione di aiuti esclusivamente per proposte coerenti conle aree di innovazione della Smart Specialization Strategy (S3) della Regione Calabria.
Agroalimentare:
-Prodotti/processi per la valorizzazione dei reflui e dei sottoprodotti delle filiere agro-alimentari
Bioedilizia:
-Sistemi informativi per un processo edilizio trasparente
Turismo e Cultura:
-Innovazione del sistema culturale-creativo
Logistica:
-Logistica agroalimentare
ICT e Terziario innovativo:
-Proteggere i servizi digitali attraverso strumenti avanzati di cyber-security
Ambiente e Rischi Naturali:
-Sistemi di allerta precoce e gestione dell’emergenza
Scienze della Vita:
-Nutraceutica
.
DESCRIZIONEAvviso pubblico per sostenere i processi di internazionalizzazione delle PMI.
Il presente Avviso è finalizzato all’implementazione dell’Azione 3.4.2 “Incentivi all'acquisto diproduttivi del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020.
Scopo dell’intervento è di incrementare e qualificare la quota di esportazione dei prodotti eproduttivo calabrese.
In tale direzione, l’Avviso sostiene le PMI calabresi, singole o associate, per la partecipazionemozionali, incontri bilaterali, campagne di comunicazione sul mercato target.
Il presente Avviso prevede la concessione di aiuti esclusivamente per proposte coerenti conle aree di innovazione della Smart Specialization Strategy (S3) della Regione Calabria.
Agroalimentare:
-Prodotti/processi per la valorizzazione dei reflui e dei sottoprodotti delle filiere agro-alimentari
Bioedilizia:
-Sistemi informativi per un processo edilizio trasparente
Turismo e Cultura:
-Innovazione del sistema culturale-creativo
Logistica:
-Logistica agroalimentare
ICT e Terziario innovativo:
-Proteggere i servizi digitali attraverso strumenti avanzati di cyber-security
Ambiente e Rischi Naturali:
-Sistemi di allerta precoce e gestione dell’emergenza
Scienze della Vita:
-Nutraceutica
.
AZIONI FINANZIATEche prevedano le seguenti attività:
1.eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;
2.realizzazione di show-room temporanei;
3.promozione di incontri bilaterali fra operatori italiani ed esteri;
4.attivazione di azioni di comunicazione sul mercato estero;
5.costituzione di partnership con imprese estere.
Le spese ammissibili per la realizzazione delle suddette attività devono riguardare l’acquisizione di:
a)fiere e saloni internazionali in Italia e all’estero;
b)affitto e allestimento di show-room temporanei;
c)interpretariato, traduzione, servizio hostess, noleggio di attrezzature e strumentazioni;
d)utilizzati esclusivamente in occasione di eventi promozionali;
e)veicolare del paese obiettivo del progetto di internazionalizzazione;
f)progetto;
g)spese di viaggio e pernottamento di operatori esteri in Italia;
h)iziative previste nel progetto;
i)ziative previste nel progetto;
j)ed esclusivamente per finalità promozionali;
k)seminari;
l)network);
m)del progetto di internazionalizzazione;
n)all’estero, con esclusione dei costi di alloggio e biglietti aereo;
o)del progetto di internazionalizzazione.
CHI PUO' PARTECIPAREcon unità operativa in Calabria.
Possono, altresì, accedere alle agevolazioni di cui al presente avviso le reti di piccole e medieintendano realizzare un progetto di rete.
Le reti di PMI devono essere costituite sotto la forma del “contratto di rete”, ovvero reti diimprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto).
Le reti devono essere composte da almeno 3 PMI, avere un fondo patrimoniale non inferiore a 20.000 euro e la quota di ciascuna impresa non può superare il 35% delle quote oforma.
Le reti possono essere ammesse a partecipare all’Avviso anche se non ancora formalmentedi Adesione e Obbligo.
ENTITA' CONTRIBUTO3.500.000.
Le agevolazioni «de minimis» sono concesse nella forma di un contributo in conto capitalenella misura massima del 70% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di:
-200.000 euro per progetti proposti da consorzi o reti di imprese;
-50.000 euro per progetti proposti da singole PMI.
COME PARTECIPAREProcedura di selezione: Sportello valutativo, con verifica di ammissibilità e valutazione delle domande di agevolazione in base all'ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento delle risorse.
Con Decreto n. 5477 del 25 Maggio 2017 è stata fissata la data di chiusura dello sportello telematico disposta per le ore 12,00 del 05 giugno 2017.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE18/08/2016_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.