FESR: Bando Porti - Selezione di interventi infratrutturali nei porti di rilievo regoinale ed interregionale (7.2.2)

Scadenza: 28 marzo 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

28 marzo 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

POR FESR-FSE Calabria (2014-2020), Asse VII - Obiettivo specifico 7.2 - Azione 7.2.2

OBIETTIVO
Il presente Avviso pubblico è finalizzato alla selezione di interventi da finanziare a valere sulle risorse di cui
all’Azione 7.2.2 del Programma Operativo Regionale POR Calabria FESR-FSE 2014-2020 “Potenziare
infrastrutture e attrezzature portuali e interportuali di interesse regionale, ivi inclusi il loro adeguamento ai
migliori standard ambientali, energetici e operativi e il potenziamento dell’integrazione dei porti con le aree

retro portuali” prevista nell’ambito dell’Asse VII del Programma “Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile”.

Gli indirizzi comunitari sostengono le modalità di trasporto sostenibili e supportano le politiche connotate da
approcci del tipo win_win concentrati su soluzioni che, nel rispondere all’esigenza di miglioramento della

mobilità dei cittadini, si orientano alla valorizzazione del contesto ambientale in cui si inseriscono.

L’azione cui il presente Avviso si riferisce si specializza nella riqualificazione, messa in sicurezza e
adeguamento dei porti della rete portuale regionale, con particolare riguardo agli scali individuati quali di

maggior rilievo dai documenti di pianificazione regionale.

L’obiettivo prevalente dell’azione della Regione
Calabria (di seguito solo Regione) nell’ambito di riferimento, è la costruzione di un sistema portuale
efficiente ed efficace, che possa incidere in misura determinante sul rilancio dell’economia regionale. Tale
obiettivo deve orientarsi verso forme di sostegno della relazione mare-terra, in cui il porto assume il ruolo di

porta di accesso al territorio.

Nell’ambito della piattaforma logistica costiera assume un ruolo importante la
portualità turistica, di cui ci si prefigge di elevare i livelli prestazionali e di qualità. I porti turistici, infatti,
costituiscono risorsa di interesse unitario regionale da valorizzazione anche ai fini della definizione di un
assetto coordinato e integrato tra i porti connotati da una medesima funzione prevalente (commerciale,

turistica, peschereccia).

Gli interventi cui la selezione correlata al presente Avviso si rivolge sono dunque quelli tesi a riqualificare e
adeguare le strutture esistenti e funzionanti e i servizi da queste offerti, nella prospettiva di cogliere le
opportunità di sviluppo che emergono sia rispetto ai contesti locali, che ad ambiti più vasti e di attivare

politiche dirette a inserire la Calabria nelle dinamiche evolutive e di sviluppo dello spazio euro-mediterraneo.

Obiettivo del pesente bando è quello di potenziare le infrastrutture e le attrezzature portuali e interportuali di interesse regionale e interregionale, esistenti e funzionanti.

DESCRIZIONE
Il presente Avviso pubblico è finalizzato alla selezione di interventi da finanziare a valere sulle risorse di cui
all’Azione 7.2.2 del Programma Operativo Regionale POR Calabria FESR-FSE 2014-2020 “Potenziare
infrastrutture e attrezzature portuali e interportuali di interesse regionale, ivi inclusi il loro adeguamento ai
migliori standard ambientali, energetici e operativi e il potenziamento dell’integrazione dei porti con le aree

retro portuali” prevista nell’ambito dell’Asse VII del Programma “Sviluppo delle reti di mobilità sostenibile”.

Gli indirizzi comunitari sostengono le modalità di trasporto sostenibili e supportano le politiche connotate da
approcci del tipo win_win concentrati su soluzioni che, nel rispondere all’esigenza di miglioramento della

mobilità dei cittadini, si orientano alla valorizzazione del contesto ambientale in cui si inseriscono.

L’azione cui il presente Avviso si riferisce si specializza nella riqualificazione, messa in sicurezza e
adeguamento dei porti della rete portuale regionale, con particolare riguardo agli scali individuati quali di

maggior rilievo dai documenti di pianificazione regionale.

L’obiettivo prevalente dell’azione della Regione
Calabria (di seguito solo Regione) nell’ambito di riferimento, è la costruzione di un sistema portuale
efficiente ed efficace, che possa incidere in misura determinante sul rilancio dell’economia regionale. Tale
obiettivo deve orientarsi verso forme di sostegno della relazione mare-terra, in cui il porto assume il ruolo di

porta di accesso al territorio.

Nell’ambito della piattaforma logistica costiera assume un ruolo importante la
portualità turistica, di cui ci si prefigge di elevare i livelli prestazionali e di qualità. I porti turistici, infatti,
costituiscono risorsa di interesse unitario regionale da valorizzazione anche ai fini della definizione di un
assetto coordinato e integrato tra i porti connotati da una medesima funzione prevalente (commerciale,

turistica, peschereccia).

Gli interventi cui la selezione correlata al presente Avviso si rivolge sono dunque quelli tesi a riqualificare e
adeguare le strutture esistenti e funzionanti e i servizi da queste offerti, nella prospettiva di cogliere le
opportunità di sviluppo che emergono sia rispetto ai contesti locali, che ad ambiti più vasti e di attivare

politiche dirette a inserire la Calabria nelle dinamiche evolutive e di sviluppo dello spazio euro-mediterraneo.

Obiettivo del pesente bando è quello di potenziare le infrastrutture e le attrezzature portuali e interportuali di interesse regionale e interregionale, esistenti e funzionanti.

AZIONI FINANZIATE
L’ambito di intervento della selezione di cui al presente Avviso è individuato nei porti di rilievo regionale ed
interregionale esistenti e funzionanti, le cui opere sono state formalmente acquisite - quali porti - al Pubblico

Demanio Marittimo, a seguito di procedura di incameramento completamente definita.

Potranno altresì concorrere al finanziamento proposte, avanzate da parte dei competenti Comuni, riferite a
porti di rilievo regionale ed interregionale esistenti e funzionanti, con procedura di incameramento al
Pubblico Demanio Marittimo non ancora definita e il cui esercizio – quali porti - è disciplinato da vigente

provvedimento della competente Autorità Marittima, assunto ai fini della sicurezza della navigazione.

La selezione di cui al presente Avviso è finalizzata al finanziamento di opere pubbliche di infrastrutturazione a
terra e/o a mare, ivi incluse le infrastrutture di connessione dei
porti alle reti di trasporto, ove riconosciute strettamente funzionali all’implementazione della funzione

portuale (cd. collegamenti ultimo miglio).

La tipologia di spese ammissibili riguarda l’acquisizione delle occorrenze necessarie all’intero ciclo di realizzazione dell’opera pubblica.

CHI PUO' PARTECIPARE

Comuni sedi di infrastrutture portuali di rilievo regionale ed interregionale. Alla data di presentazione della domanda, pena la non ammissibilità, deve essere attestata dal Comune proponente la completa regolarità dell’infrastruttura portuale oggetto di intervento, sotto i profili demaniale marittimo e di conformità agli strumenti urbanistici vigenti.

ENTITA' CONTRIBUTO
L’ammontare complessivo delle risorse destinate al finanziamento della selezione di cui al presente Avviso è

pari a Euro 21.044.794,40

Contributo massimo: 5 Ml di euro per ciascuna infrastruttura.

COME PARTECIPARE
Comuni di cui all’articolo 4 potranno trasmettere le domande di partecipazione corredate della

documentazione specificata al successivo articolo 9 entro le ore 12.00 del 28 Marzo 2017

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

20/02/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.