FESR: Bando Raccolta Differenziata - Interventi per il miglioramento del servizio di Raccolta Differenziata in Calabria (6.1.2)

Scadenza: 27 aprile 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

27 aprile 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

POR FESR (2014-2020) - Azione 6.1.2

OBIETTIVO

Il Piano di Azione “Interventi per il miglioramento del servizio di Raccolta Differenziata in Calabria”, approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 296 del 28 luglio 2016, a valere sulle risorse del PO FESR 2014-2020- Azione 6.1.2 “Realizzare i migliori sistemi di raccolta differenziata e un’adeguata rete di centri di raccolta”, prevede la realizzazione di interventi a sostegno della raccolta differenziata nelle realtà urbane maggiormente significative in termini di produzione dei rifiuti.

Gli interventi dovranno realizzare il miglioramento e/o l’avvio del servizio di raccolta differenziata, anche eventualmente integrati con la proposta di realizzazione di centri di raccolta a supporto del servizio medesimo, qualora necessari a completare il sistema.

Con il presente bando si intende raggiungere almeno il 65% di Raccolta Differenziata nei comuni beneficiari entro il termine massimo del 31.12.2020

DESCRIZIONE

Il Piano di Azione “Interventi per il miglioramento del servizio di Raccolta Differenziata in Calabria”, approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 296 del 28 luglio 2016, a valere sulle risorse del PO FESR 2014-2020- Azione 6.1.2 “Realizzare i migliori sistemi di raccolta differenziata e un’adeguata rete di centri di raccolta”, prevede la realizzazione di interventi a sostegno della raccolta differenziata nelle realtà urbane maggiormente significative in termini di produzione dei rifiuti.

Gli interventi dovranno realizzare il miglioramento e/o l’avvio del servizio di raccolta differenziata, anche eventualmente integrati con la proposta di realizzazione di centri di raccolta a supporto del servizio medesimo, qualora necessari a completare il sistema.

Con il presente bando si intende raggiungere almeno il 65% di Raccolta Differenziata nei comuni beneficiari entro il termine massimo del 31.12.2020

AZIONI FINANZIATE

Gli interventi ammessi a finanziamento sono:

A. Sistemi di raccolta differenziata

- riorganizzazione e/o completamento/potenziamento dei servizi di raccolta differenziata;

- avvio dei servizi di raccolta differenziata;

I modelli di RD proposti dovranno prevedere la raccolta separata di almeno le seguenti frazioni merceologiche:

a) frazione organica;

b) carta e cartone;

c) plastica;

d) metalli;

e) in alternativa ai punti c) e d): la raccolta del cosiddetto “multimateriale leggero”;

f) vetro;

g) frazione residuale (rifiuto urbano residuo);

La proposta potrà prevedere, nel limite massimo complessivo del 5% dell’importo della proposta progettuale gli ulteriori seguenti elementi.

- piano di comunicazione;

- misure volte alla prevenzione dei conferimenti impropri.

B. Strutture a supporto della raccolta differenziata

- realizzazione/ampliamento di centri di raccolta.

La proposta progettuale dovrà essere inserita in un quadro complessivo di riferimento rappresentato dal Piano comunale per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati.

Spese ammissibili:

Le spese funzionali alla realizzazione delle proposte progettuali devono essere commisurate allo svolgimento delle attività previste:

-

Affidamento in house del servizio di RD

Spese per investimenti

Spese per il servizio

-

Autoprestazione del servizio in amministrazione diretta

Spese per investimenti

-

Affidamento a terzi del servizio di RD

Costi di realizzazione del servizio

-

Affidamento a terzi realizzazione/ampliamento centri di raccolta

Costi di realizzazione dell’infrastruttura

In ogni caso sono considerate spese ammissibili:

Spese tecniche e di pubblicità

IVA, se non recuperabile dal beneficiario

Il contributo regionale concorrerà a ciascuna delle spese che saranno ritenute ammissibili nel rispetto della percentuale di cofinanziamento. Tale percentuale verrà quindi calcolata come rapporto tra il valore del contributo pubblico concesso e l’intero ammontare della proposta progettuale; la restante quota sarà quindi a carico del soggetto beneficiario.

Saranno altresì a carico del beneficiario le ulteriori voci dei quadri economici che il beneficiario, nel rispetto della normativa applicabile ritiene di inserire e che non rientrano tra le spese ritenute ammissibili.

CHI PUO' PARTECIPARE

Gli 85 Comuni più popolosi della Calabria.

ENTITA' CONTRIBUTO

Risorse finanziarie disponibili: 34.331.047 Ml di euro.

Il contributo massimo concedibile per gli interventi di RD non potrà essere superiore a 26 euro per abitante. Il contributo potrà essere incrementato sulla base dei dati relativi al flusso turistico e al flusso migratorio.

Il contributo massimo concedibile per la realizzazione/ampliamento dei centri di raccolta è variabile secondo la dimensione del bacino d’utenza.

Per i comuni che sono provvisti di Centro di raccolta è ammesso anche l'acquisto di sistemi innovativi di raccolta mobile. In tal caso il contributo del finanziamento non potrà comunque superare i 150.000,00 euro.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

20/02/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.