FESR: Nuovi metodi didattici, laboratori e dotazioni tecnologiche per le scuole (10.8.5)

Scadenza: 3 maggio 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

3 maggio 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

POR FESR (2014-2020) - Obiettivo Specifico 10.8 - Azione 10.8.5

OBIETTIVO
Nei due precedenti periodi di programmazione sono stati realizzati importanti investimenti per
incrementare le dotazioni tecnologiche e diffondere i laboratori multimediali nelle scuole

calabresi.

Nonostante questo intervento a supporto del miglioramento dell'attività didattica,

risulta ancora particolarmente grave il divario fra gli studenti calabresi e quelli delle altre regioni italiane in termini di competenze chiave.

Permane, quindi, la necessità di intervenire, da un lato, sul sistema delle dotazioni per realizzare vere e proprie classi “digitali” e, dall'altro, sulla sperimentazione di approcci didattici innovativi basati su nuovi sistemi di apprendimento virtuale, che consentano di valorizzare i nuovi stili di apprendimento degli studenti “nativi digitali” e di personalizzare gli apprendimenti, disegnando percorsi didattici specifici per singoli o gruppi con bisogni o esigenze particolari.

La Regione Calabria intende, pertanto, supportare la diffusione delle nuove tecnologie della

conoscenza negli ambienti scolastici e formativi, per perseguire una duplice finalità:

a)
incrementare il numero degli studenti che fa uso delle nuove tecnologie anc

he nell’ambito delle attività didattiche e formative;

b)

promuovere approcci didattici innovativi.

L’Obiettivo Specifico 10.8 “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e
della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” del POR Calabria 2014/2020

prevede in particolare con le seguenti Azioni:

Azione 10.8.1 - Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave

Azione 10.8.5 - Sviluppare piattaforme web e risorse di apprendimento on-line a supporto della

didattica nei percorsi di istruzione, di formazione professionale.

Il presente Avviso Pubblico è finalizzato ad incentivare l’utilizzo delle
nuove tecnologie per sperimentare innovative modalità didattiche

in grado di incrementare la partecipazione degli alunni alle attività didattiche e innalzare il livello medio di competenze.

L’attuazione degli interventi da parte delle istituzioni scolastiche calabresi consentiranno di

raggiungere i seguenti risultati:

-
rafforzamento dell’innovazione tecnologica degli ambienti didattici per la produzione e

utilizzazione di moduli didattici multimediali e interattivi;

-

irrobustimento della pratica laboratoriale nelle modalità di apprendimento;

-

potenziamento degli studi scientifici (informatica, matematica, scienze);

-

consolidamento delle competenze linguistiche degli allievi;

-

sviluppo di competenze scientifiche, espressive ed artistiche;

-

incremento dell’uso delle tecnologie digitali nei processi di insegnamento.

DESCRIZIONE
Nei due precedenti periodi di programmazione sono stati realizzati importanti investimenti per
incrementare le dotazioni tecnologiche e diffondere i laboratori multimediali nelle scuole

calabresi.

Nonostante questo intervento a supporto del miglioramento dell'attività didattica,

risulta ancora particolarmente grave il divario fra gli studenti calabresi e quelli delle altre regioni italiane in termini di competenze chiave.

Permane, quindi, la necessità di intervenire, da un lato, sul sistema delle dotazioni per realizzare vere e proprie classi “digitali” e, dall'altro, sulla sperimentazione di approcci didattici innovativi basati su nuovi sistemi di apprendimento virtuale, che consentano di valorizzare i nuovi stili di apprendimento degli studenti “nativi digitali” e di personalizzare gli apprendimenti, disegnando percorsi didattici specifici per singoli o gruppi con bisogni o esigenze particolari.

La Regione Calabria intende, pertanto, supportare la diffusione delle nuove tecnologie della

conoscenza negli ambienti scolastici e formativi, per perseguire una duplice finalità:

a)
incrementare il numero degli studenti che fa uso delle nuove tecnologie anc

he nell’ambito delle attività didattiche e formative;

b)

promuovere approcci didattici innovativi.

L’Obiettivo Specifico 10.8 “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e
della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” del POR Calabria 2014/2020

prevede in particolare con le seguenti Azioni:

Azione 10.8.1 - Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave

Azione 10.8.5 - Sviluppare piattaforme web e risorse di apprendimento on-line a supporto della

didattica nei percorsi di istruzione, di formazione professionale.

Il presente Avviso Pubblico è finalizzato ad incentivare l’utilizzo delle
nuove tecnologie per sperimentare innovative modalità didattiche

in grado di incrementare la partecipazione degli alunni alle attività didattiche e innalzare il livello medio di competenze.

L’attuazione degli interventi da parte delle istituzioni scolastiche calabresi consentiranno di

raggiungere i seguenti risultati:

-
rafforzamento dell’innovazione tecnologica degli ambienti didattici per la produzione e

utilizzazione di moduli didattici multimediali e interattivi;

-

irrobustimento della pratica laboratoriale nelle modalità di apprendimento;

-

potenziamento degli studi scientifici (informatica, matematica, scienze);

-

consolidamento delle competenze linguistiche degli allievi;

-

sviluppo di competenze scientifiche, espressive ed artistiche;

-

incremento dell’uso delle tecnologie digitali nei processi di insegnamento.

AZIONI FINANZIATE
Le proposte progettuali possono avere ad oggetto la realizzazione di ambienti digitali di nuova generazione al servizio di una molteplicità di metodi di insegnamento/apprendimento,

considerando le differenti disponibilità e situazioni logistiche delle scuole calabresi.

Per la corretta predisposizione dei progetti è necessario che le Istituzioni Scolastiche rilevino
puntualmente, in sede di progettazione, i fabbisogni ai quali si intende rispondere, con proposte mirate ad evidenziare sia i punti di forza (potenzialità della scuola, esperienze pregresse, etc.), che i fattori di debolezza (tasso di dispersione, debiti formativi, assenze, insufficiente motivazione alle attività curriculari, presenza di alunni con problematiche di apprendimento

etc.).

Gli interventi potranno fare riferimento per ogni istituzione scolastica alle seguenti due tipologie:

a)

Interventi finalizzati all’innovazione tecnologica laboratori di settore ed attrezzature volte all'introduzione di modalità didattiche innovative (ex. kit LIM, laboratori artigianali, sistemi di videoconferenza);

b)

Realizzazione di piattaforme web e sistemi innovativi di apprendimento on-line a supporto della didattica nei percorsi di istruzione (es. sistemi di monitoraggio degli esiti dell'apprendimento, tutoring, cooperative learning).

CHI PUO' PARTECIPARE
Sono ammessi alla presentazione dei progetti coerenti con le finalità dell’Avviso Pubblico gli

Istituti Scolastici statali, di ogni ordine e grado, della regione Calabria.

ENTITA' CONTRIBUTO
La dotazione finanziaria per l’attuazione del presente Avviso ammonta complessivamente ad

€ 8.978.599

Il contributo erogabile è pari al 100% delle spese sostenute fino ad un massimo di 60.000 euro.

COME PARTECIPARE

I progetti presentati saranno sottoposti a valutazione dando priorità ai progetti presentati da scuole in cui si registrano maggiori disagi e pià alta è la dispersione scolastica e poi verranno predisposte le relative graduatorie di merito.

Le candidature dovranno essere inoltrate, pena l’inammissibilità, entro le ore 14:00 del trentesimo giorno a decorrere dal 03.04.2017, come da decreto di differiemento termini n. 3693 del 05.04.2017.

Il caricamento del file, sottoscritto digitalmente, potrà essere effettuato, pena inammissibilità, entro i 7 giorni successivi al termine ultimo per l’inoltro delle candidature, pertanto entro le ore 14:00 del trentasettesimo giorno a decorrere dalla data di pubblicazione del presente Avviso nel BURC.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

16/08/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.