FESR: Sostegno alla innovazione e aggregazione in filiera delle PMI Culturali e Creative, della manifattura e del turismo ai fini del miglioramento della competitività in ambito internazionale e dell’occupazione (8.1)

Scadenza: 7 aprile 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

7 aprile 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

FESR (2014-2020) - Asse 3 - Azione 8.1

OBIETTIVO
L’intervento intende sostenere in modo sinergico la domanda e l’offerta di servizi da parte delle imprese
culturali e creative in connessione con il manifatturiero tradizionale e il turismo, laddove operazioni di
concezione, sviluppo e comunicazione dei prodotti e servizi possono avvalersi di contenuti e professionalità
della cultura e della creatività capaci di veicolare al meglio i valori e i caratteri identitari del territorio

marchigiano.

L’azione si rivolge pertanto alle imprese della filiera culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e delle
produzioni tradizionali al fine di valorizzare le intersezioni settoriali e realizzare prodotti e servizi finalizzati
all’arricchimento, diversificazione, qualificazione dell’offerta turistico – culturale nonché alla capacità di

innovazione anche non tecnologica del manifatturiero.

I progetti possono riguardare a titolo esemplificativo produzioni di
spettacolo dal vivo e performing arts, story-telling, short business
film nell’ambito del marketing e comunicazione d’impresa,
del patrimonio culturale e dell’offerta turistica, produzioni
audiovisive per il gaming ed intrattenimento, merchandising
innovativo (3D) e di tradizione, allestimenti show room e musei

d’impresa.

DESCRIZIONE
L’intervento intende sostenere in modo sinergico la domanda e l’offerta di servizi da parte delle imprese
culturali e creative in connessione con il manifatturiero tradizionale e il turismo, laddove operazioni di
concezione, sviluppo e comunicazione dei prodotti e servizi possono avvalersi di contenuti e professionalità
della cultura e della creatività capaci di veicolare al meglio i valori e i caratteri identitari del territorio

marchigiano.

L’azione si rivolge pertanto alle imprese della filiera culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e delle
produzioni tradizionali al fine di valorizzare le intersezioni settoriali e realizzare prodotti e servizi finalizzati
all’arricchimento, diversificazione, qualificazione dell’offerta turistico – culturale nonché alla capacità di

innovazione anche non tecnologica del manifatturiero.

I progetti possono riguardare a titolo esemplificativo produzioni di
spettacolo dal vivo e performing arts, story-telling, short business
film nell’ambito del marketing e comunicazione d’impresa,
del patrimonio culturale e dell’offerta turistica, produzioni
audiovisive per il gaming ed intrattenimento, merchandising
innovativo (3D) e di tradizione, allestimenti show room e musei

d’impresa.

AZIONI FINANZIATE
Sono ammissibili alle agevolazioni previste dal presente Bando
le tipologie progettuali promosse in forma singola o associata,
da un minimo di 3 ad un massimo di 6* partner, dai soggetti

ammessi a beneficio:

a) progetti aziendali di innovazione organizzativa e gestionale
delle imprese operanti a vario titolo nell’ambito culturale e

creativo;

b) progetti aziendali di investimento quali acquisizione di
mezzi di produzione ed insediamento di nuove attività che
favoriscano la “ cross- fertilization” tra settori interessati in

spazi attrezzati pubblici e privati;

c) progetti di sviluppo di processi, prodotti e servizi innovativi da
parte delle imprese culturali e creative per la conoscenza del

territorio e delle produzioni locali;

d) progetti di sviluppo di processi, prodotti e servizi innovativi
da parte delle imprese culturali e creative con le altre filiere
produttive del territorio ( es. integrazione con manifattura e/o

turismo).

CHI PUO' PARTECIPARE
Possono partecipare al Bando le micro, piccole e/o medie
imprese, Associazioni e Fondazioni, in forma singola, consorziata,

associata (da un minimo di 3 ad un massimo di 6).

Sono consentite reti con la partecipazione di un massimo di
8 partner a condizione che almeno due di questi siano micro

imprese.

In ogni caso non sarà consentito che un solo partner sostenga

più del 50% dei costi ammissibili.

Ai raggruppamenti possono potranno collaborare anche le grandi
imprese anche se le spese sosenute dalle stesse non saranno

ritenute ammissibili a contributo.

ENTITA' CONTRIBUTO

Dotazione finanziaria: 3.279.976,94 Euro

Il contributo sarà concesso a fondo perduto (aiuto non
rimborsabile), nella misura massima del 50% delle spese

ammissibili.

Costo complessivo dei progetti ammissibili:

Forma Singola: tra un minimo di € 50.000 e massimo di € 150.000

Forma associata: tra un minimo di € 150.000 ed un massimo

di € 400.000

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.