2 agosto 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPO FESR 2014/20 – Azione 1.1.2
OBIETTIVOfinanziamento di costi di brevettazione di idee Innovative, di costi connessi alla prototipazione, di costi connessi allo sviluppo delle competenze digitali (e-skills).
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo in conto capitale, sulla base di una procedura valutativa a sportello ai sensi dell’Art. 28 del Regolamento 651/2014.
DESCRIZIONEfinanziamento di costi di brevettazione di idee Innovative, di costi connessi alla prototipazione, di costi connessi allo sviluppo delle competenze digitali (e-skills).
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo in conto capitale, sulla base di una procedura valutativa a sportello ai sensi dell’Art. 28 del Regolamento 651/2014.
AZIONI FINANZIATELa proposta progettuale dovrà rientrare in uno degli ambiti tematici della Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente (S3):
AgroalimentareSmart Cities and Communities.
Sono ammissibili i seguenti costi sostenuti dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda di aiuto:
-i costi per l'ottenimento, la convalida e la difesa di brevetti e altri attivi immateriali;
-in una funzione di nuova creazione nell'ambito dell'impresa beneficiaria e non sostituisca altro personale;
- i costi per i servizi di consulenza e di sostegno all'innovazione.
Ciascun beneficiario dovrà definire il suo fabbisogno di servizi secondo quanto ai servizi previsti dal catalogo ed individuando il fornitore tra quelli previsti dal Catalogo stesso. Il catalogo è accessibile sul sito.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese, così come le stesse sono definite dall’allegato 1 del Reg. 651/2014, in forma singola o associata con altre imprese a prescindere dalla classe dimensionale di appartenenza, Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto) o Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto)
ENTITA' CONTRIBUTOLe risorse disponibili ammontano a 28.031.133,40 euro.
I contributi sono concessi nella misura massima del 50% dei costi ammissibili. La soglia di contributo massimo concedibile per impresa e per progetto pari a 100.000 euro.
Con riferimento ai servizi di consulenza e di sostegno all'innovazione, l'intensità di aiuto è pari al 100% dei costi ammissibili, a condizione che l'importo totale degli aiuti per tali servizi non superi 200.000 euro perbeneficiario su un periodo di tre anni.
COME PARTECIPAREportale delle agevolazioni http://portaleagevolazioni.regione.sicilia.it a partire dalle ore 12,00 del 23 luglio 2017 e sino alle ore 12,00 del 02.08.2017.
La prenotazione daràessere trasmessa entro le ore 12,00 del giorno 02.08.2017. Per effettuare la prenotazione occorrerà essere preliminarmente registrati ed accreditati.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTI Pagina web per documenti e formulari
Portale delle agevolazioni
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.