FLAG Veneziano – GAL Venezia Orientale
Il bando ha l'obiettivo di supportare la transizione energetica dei porti, migliorando le condizioni infrastrutturali e l'efficienza energetica delle strutture portuali esistenti. Si inserisce nel quadro dell'Obiettivo 2 "Aggiornare i rapporti tra pesca e ambiente", con l'Obiettivo specifico 2.A "Riduzione dei costi energetici".
Sono ritenuti ammissibili a contributo le attività che migliorano le infrastrutture nei porti pescherecci esistenti, nei luoghi di sbarco, nelle sale di vendita all’asta esistenti e le infrastrutture collettive per la vendita diretta del prodotto sbarcato, valorizzanti il ciclo di produzione e la qualità del prodotto sbarcato e in attrezzature che garantiscono la continuità della catena freddo, la salubrità dei prodotti e per fornire valore a catture indesiderate (non destinate al consumo umano), es: farina e olio di pesce, cibo per animali domestici ecc., senza creare un mercato redditizio di catture indesiderate; gli impianti tecnici saranno orientati all’uso di energie rinnovabili per ridurre l’impronta di carbonio.
I progetti ammessi a finanziamento dovranno essere completati entro 18 mesi dalla data di comunicazione di ammissione a contributo.
I soggetti ammissibili sono amministrazioni pubbliche titolari e/o gestori di porti di pesca, luoghi di sbarco, sale di vendita all'asta, ripari di pesca o strutture collettive per la vendita diretta della produzione.
Tali soggetti devono avere sede legale o operativa nel territorio del FLAG Veneziano.
Dotazione finanziaria complessiva: 150.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 50%
In specifici casi (interesse collettivo, accesso pubblico garantito) il contributo può arrivare al 100% della spesa ammissibile (Cfr. pag. 6 del bando).
La spesa ammissibile per singolo intervento deve essere compresa tra 30.000 e 100.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. pagg. 4-6 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. pagg. 7-8 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.