Scadenza: 18 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

FLAG Veneziano – GAL Venezia Orientale

Dotazione Complessiva
€ 150.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’obiettivo principale del bando è il rafforzamento del settore produttivo lagunare, superando la monocoltura del Tapes philippinarum e sviluppando allevamenti con specie tipiche lagunari. Questo rientra nel più ampio Obiettivo 1: Rigenerare il settore produttivo negli ambiti veneziani, previsto dal Piano di Azione del Flag Veneziano

Interventi ammissibili

Sono ritenuti ammissibili a contributo le attività che sviluppano produzioni alternative a quella del T. philippinarum negli ambienti lagunari del territorio di attuazione della strategia di sviluppo locale del Flag del Veneziano.

In particolare, il bando attiva l’operazione 32 – Investimenti produttivi per l’acquacoltura sostenibile, la quale è incentrata sul sostegno ad iniziative destinate a finanziare investimenti produttivi per il settore acquacoltura sostenibile, nell’ottica del rafforzamento della competitività e della redditività del settore, rendendolo più resiliente ad i cambiamenti, più green ed innovativo. A tal fine si sostiene l’adeguamento e/o la realizzazione di nuovi impianti finalizzati a rendere questi ultimi più sostenibili attraverso i seguenti investimenti:

  • investimenti produttivi nel settore dell’acquacoltura; La diversificazione della produzione dell’acquacoltura e delle specie allevate;
  • ammodernamento delle unità di acquacoltura, compreso il miglioramento delle condizioni di lavoro e di sicurezza dei lavoratori del settore dell’acquacoltura;
  • miglioramenti e ammodernamento connessi alla salute e al benessere degli animali, compreso l’acquisto di attrezzature volte a proteggere gli allevamenti dai predatori selvatici;
  • investimenti destinati a migliorare la qualità o ad aggiungere valore ai prodotti dell’acquacoltura;
  • recupero di stagni o lagune di acquacoltura esistenti tramite la rimozione del limo o investimenti volti a impedire l’accumulo di quest’ultimo.

I progetti ammessi a finanziamento dovranno essere completati entro 12 mesi dalla data di comunicazione di ammissione a contributo.

Chi può partecipare

Il bando è destinato a Micro o PMI operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura, comprese le cooperative di pesca e acquacoltura, purché:

  • Iscritte all’anagrafe del settore primario e con fascicolo aziendale.
  • Con sede legale o operativa all’interno del territorio del FLAG Veneziano

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 150.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 50% della spesa ammissibile (può arrivare fino al 60% per operazioni di sostegno all'acquacoltura sostenibile attuate dalle PMI)

In casi specifici con interesse collettivo e innovativo, l’aliquota può arrivare al 100%​ (Cfr. pag. 7 del bando).

Spesa ammissibile:

  • minima: 30.000 Euro
  • massima: 75.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia, pertanto, di verificarle con attenzione (Cfr. pagg. 4-6 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. pagg. 7-9 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.