Scadenza: 18 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

FLAG Veneziano – GAL Venezia Orientale

Dotazione Complessiva
€ 200.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’obiettivo principale del bando è promuovere l’integrazione delle attività di pesca con il settore turistico, in particolare attraverso il pescaturismo e l’ittiturismo. Il bando rientra nell’ambito dell’Obiettivo 6 "Integrare le economie di pesca e turismo" del Piano di Azione del FLAG Veneziano, che mira a supportare l’imprenditore ittico nella diversificazione reddituale e nello sviluppo di nuove imprese o nell’ammodernamento di quelle esistenti.

Interventi ammissibili

Sono ritenute ammissibili le attività che favoriscono la diversificazione dell’impresa nel settore turistico, tra cui:

  • trasporto nautico
  • ricettività
  • gastronomia
  • ittiturismo
  • servizi alla ricerca per migliorare la sicurezza alimentare al fine di garantire il consumatore, per ridurre lo spreco di cibo ed incrementare in EU la sicurezza alimentare;
  • adeguamento degli strumenti urbanistici (solo per enti pubblici).

Il bando attiva le seguenti operazioni:

  • 12-Altre attività di diversificazione delle imprese che non riguardano la pesca, l’acquacoltura o l’innovazione
  • 14-Formazione per migliorare le competenze e sviluppare il capitale umano 
  • 53-Qualità degli alimenti e sicurezza igienica 

Maggiori dettagli in merito a pag. 3 del bando.

I progetti ammessi a finanziamento dovranno essere completati entro 12 mesi dalla data di comunicazione di ammissione a contributo.

Chi può partecipare

I soggetti ammissibili sono:

  • Pubbliche amministrazioni
  • Micro, piccole e medie imprese (PMI) del settore acquicolo, incluse cooperative e consorzi
  • Coniugi di acquacoltori autonomi (solo per la formazione)

I richiedenti devono avere sede legale o operativa all’interno del territorio del FLAG Veneziano.

Il richiedente se micro o PMI deve essere iscritto all’anagrafe del settore primario e aver costituito fascicolo aziendale.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 200.000 Euro

Intensità dell’aiuto:

  • 50% della spesa ammissibile (aliquota base)
  • fino al 100% per operazioni di interesse collettivo
  • 60% per operazioni di supporto all’acquacoltura sostenibile delle PMI
  • 75% per progetti innovativi nel settore della pesca e acquacoltura

Spesa ammissibile per singolo progetto:

  • minimo: 25.000 Euro
  • massimo: 100.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. pagg. 5-8 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. pagg. 8-10 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.