Scadenza: 20 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

FonCoop

Dotazione Complessiva
€ 2.500.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’Avviso Strategico n. 61 di Foncoop mira a sostenere le imprese aderenti nella creazione di reti e nella costruzione di ecosistemi territoriali innovativi e sostenibili. L’obiettivo è rafforzare le competenze dei lavoratori, migliorare l’organizzazione aziendale e stimolare la cooperazione tra imprese, istituzioni e comunità locali. Attraverso il finanziamento di piani formativi e azioni integrate, l’avviso intende:

  • Promuovere l’innovazione e la produttività
  • Rafforzare il capitale umano per affrontare le transizioni demografica, digitale ed ecologica
  • Favorire la creazione di nuovi modelli di collaborazione intersettoriale e territoriale

Interventi ammissibili

I piani formativi devono focalizzarsi su uno o più dei seguenti ambiti di intervento:

  • Sistemi tecnologici e digitali: Introduzione e sviluppo di nuove tecnologie e competenze digitali per migliorare i processi aziendali e creare nuove opportunità di business
  • Intelligenza artificiale (IA): Integrazione dell’IA nei processi aziendali per aumentare l’efficienza, personalizzare servizi e prodotti e accedere a nuovi mercati
  • Sostenibilità ambientale: Adozione di pratiche per ridurre rifiuti, sostituire materiali inquinanti e creare prodotti secondo i principi di eco-design
  • Economia circolare: Ottimizzazione dei processi produttivi per minimizzare l’uso di risorse naturali e promuovere il riutilizzo e il riciclo
  • Transizione ecologica ed efficientamento energetico: Implementazione di soluzioni per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica
  • Welfare aziendale e benessere organizzativo: Sviluppo di iniziative volte a migliorare il benessere dei lavoratori, favorire la flessibilità e promuovere la diversità

I piani formativi possono includere:

  • Attività propedeutiche non formative, come analisi organizzative, workshop, consulenze e mappatura delle competenze.
  • Attività formative, tra cui formazione in aula o a distanza (anche sincrona), coaching, mentoring e formazione on the job.
  • Voucher individuali per percorsi formativi specifici, erogati da enti accreditati.

Le attività formative devono essere progettate per acquisire competenze misurabili e rilasciare attestati trasparenti e spendibili.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di contributo e realizzare i piani formativi oggetto dell’Avviso:

  • le imprese/enti aderenti a Foncoop esclusivamente per propri soci lavoratori/lavoratrici e lavoratori/lavoratrici;
  • i consorzi d’imprese aderenti a Foncoop esclusivamente per propri soci lavoratori/lavoratrici e lavoratori/lavoratrici e per quelli delle imprese consorziate aderenti;
  • le società capogruppo aderenti a Foncoop esclusivamente per propri soci lavoratori/lavoratrici e lavoratori/lavoratrici e per quelli delle società controllate e/o partecipate aderenti;
  • le associazioni temporanee fra imprese aderenti a Foncoop, anche da costituire formalmente dopo l’eventuale approvazione del contributo, per propri soci lavoratori/lavoratrici e lavoratori/lavoratrici;
  • la capogruppo di un gruppo cooperativo paritetico per propri lavoratori/lavoratrici e soci lavoratori/lavoratrici e per quelli delle imprese associate aderenti a Foncoop;
  • i “contratti di rete” (ai sensi del decreto-legge 10 febbraio 2009 n. 5, art. 3 comma 4 ter come convertito con l. 9 aprile 2009, n. 33 e s.m.i.) tra imprese aderenti a Foncoop esclusivamente per propri soci lavoratori/lavoratrici e lavoratori/lavoratrici e per quelli delle imprese associate aderenti;
  • gli Enti o società di formazione, anche in associazione temporanea costituita o da costituire formalmente dopo l’eventuale approvazione del contributo, incaricati da imprese aderenti a Foncoop. Gli Enti o società di formazione debbono essere accreditati presso la Regione di competenza per le attività previste dal piano. Gli organismi di formazione non accreditati presso la Regione di competenza debbono essere accreditati presso il Fondo secondo le modalità previste nel Regolamento di accreditamento delle strutture formative presso Foncoop disponibile sul sito www.foncoop.coop nella sezione Accreditamento.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.500.000 Euro. Il contributo massimo erogabile per piano ammonta a 80.000 Euro e per impresa ammonta a 40.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 13, pag. 16 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Il R.U.P. è la Responsabile dell’area Offerta Formativa del Fondo, sig.ra Cecilia Olimpieri. Eventuali chiarimenti e informazioni relative all’Avviso possono essere richiesti al seguente indirizzo di posta elettronica: avvisifondorotazione@foncoop.coop. Le risposte alle richieste pervenute saranno pubblicate, in forma anonima, nella sezione FAQ dell’Avviso sul sito del Fondo.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.