Fondazione Carige
“+ Api. Oasi fiorite per la biodiversità” è un'iniziativa promossa a livello nazionale da Filiera Futura e portata avanti localmente da diverse fondazioni di origine bancaria, al fine di promuovere il valore della biodiversità, attraverso la creazione di oasi fiorite, spazi verdi ricchi di essenze mellifere, habitat ideali per le api e per gli altri insetti impollinatori, con il coinvolgimento attivo delle comunità. Gli obiettivi principali del progetto sono di:
Il bando intende sostenere la creazione di 30 Oasi annuali: spazi verdi a semina primaverile ricchi di essenze mellifere che rappresentano habitat ideali per api e altri insetti impollinatori. Questi luoghi di biodiversità, da realizzare su appezzamenti di terreno messi a disposizione dagli enti richiedenti, sono pensati per avere dimensioni comprese tra 300 e 1.500 mq, favorendo la connessione tra natura, territorio e comunità.
Fondazione Carige fornirà per ciascuna oasi annuale, le sementi mellifere necessarie, una casetta per api osmie realizzata da 3Bee e una targa informativa del progetto da collocare presso l’oasi.A tutti i beneficiari saranno inviati materiali e informazioni tecniche per la buona realizzazione delle oasi, al fine di fornire le istruzioni operative per la creazione dell’oasi e per approfondire il ruolo degli insetti impollinatori nell’ecosistema.
Il progetto dovrà essere realizzato nei territori della Città Metropolitana di Genova.
Possono beneficiare degli interventi della Fondazione i soggetti che per esperienza, competenza, professionalità, reputazione e capacità di partnership diano prova di essere in grado di perseguire con efficacia ed efficienza gli obiettivi delle iniziative proposte.
Sotto il profilo soggettivo, possono proporre iniziative:
È ammesso il coinvolgimento di soggetti for profit, che contribuiscano finanziariamente e/o con azioni specifiche alla realizzazione delle attività, ma che non possono in nessun modo essere beneficiari del contributo della Fondazione.
Rappresenta requisito obbligatorio la costruzione di un partenariato di almeno due soggetti.
Ciascun beneficiario potrà presentare un solo progetto di oasi annuale, per il quale verrà riconosciuto un contributo economico di 2.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 9, pagg. 6-7 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.