Scadenza: 29 maggio 2025
Aperto

Finalità

Dopo il successo delle prime due edizioni, la Fondazione rinnova il proprio impegno nell'iniziativa volta a sostenere progetti a favore della natalità e della genitorialità. I risultati raggiunti hanno dimostrato l’importanza di un sostegno strutturato alle famiglie, rafforzando la volontà di proseguire su questa strada. Le azioni sostenute dal bando si concentrano sulle seguenti quattro aree strategiche:

  • Accesso ai servizi per l’infanzia: potenziamento dell’offerta di servizi educativi, assistenziali e di conciliazione famiglia-lavoro, con particolare attenzione alle famiglie in condizioni di fragilità economica.
  • Sostegno alla genitorialità: programmi di accompagnamento alla nascita e ai primi anni di vita del bambino, con servizi specifici di supporto psicologico, educativo e sanitario
  • Reti di supporto e inclusione sociale: creazione di reti territoriali di sostegno per le famiglie, valorizzando il ruolo delle comunità locali e delle reti intergenerazionali, con un focus su modelli innovativi di welfare familiare
  • Promozione della cultura della natalità: campagne di sensibilizzazione per favorire un cambiamento culturale che renda più agevole e naturale la scelta di avere figli, eliminando gli ostacoli economici e sociali che la impediscono.
Condividi