Scadenza: 10 novembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Dotazione Complessiva
€ 1.500.000
Finanziamento Massimo
€70.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Lo scopo del bando è promuovere la diffusione di biblioteche sociali come centri di inclusione capaci di rispondere ai bisogni culturali e sociali della comunità. In particolare, il bando intende favorire l’accesso alle biblioteche, stimolare la partecipazione attiva della comunità e raggiungere le fasce più vulnerabili. Mira, inoltre, a sviluppare competenze utili per la vita quotidiana e il lavoro (come alfabetizzazione digitale, lettura critica e creatività), migliorare l’efficienza e la promozione dei servizi bibliotecari, investire nella formazione del personale e valorizzare il patrimonio culturale e documentale dei territori.

Interventi ammissibili

Potranno essere presentati progetti che:

  • favoriscano l’accesso alle biblioteche da parte di tutte le fasce della popolazione, creando un ambiente accogliente e inclusivo;
  • promuovano iniziative che incoraggino la partecipazione attiva dei cittadini, attraverso attività culturali, socio-educative e ricreative che rispondano ai bisogni e agli interessi della comunità;
  • riattivino e riqualifichino le biblioteche quali spazi multifunzionali e resilienti, capaci di offrire accoglienza e benessere anche in condizioni climatiche estreme, contribuendo alla coesione sociale e alla giustizia ambientale (rifugi climatici);
  • offrano programmi di formazione finalizzati al miglioramento delle competenze della collettività (es. alfabetizzazione digitale, la lettura critica, creatività...);
  • sostengano l’implementazione di metodologie di gestione che migliorino l’efficienza e l’efficacia dei servizi offerti, in una logica di sostenibilità e accessibilità;
  • investano nella formazione del personale, al fine di rafforzarne le competenze nel promuovere coordinare e facilitare l’attivazione di nuovi servizi a vocazione sociale; 
  • promuovano la conoscenza e la fruizione del patrimonio documentale e culturale, attraverso iniziative che ne valorizzino la storia, la cultura e le tradizioni locali.

Attenzione! Non sono ritenuti ammissibili, se non in misura marginale, progetti riferiti a opere di mera ristrutturazione/restauro e l’esclusivo acquisto di attrezzature e presidi multimediali.

Chi può partecipare

Il bando è rivolto a Comuni e Unioni di Comuni delle province di Padova e Rovigo proprietari delle biblioteche oggetto di intervento.

Attenzione! Sono esclusi dalla partecipazione i due Comuni capoluogo di Padova e di Rovigo ai quali la Fondazione riserva specifiche linee di finanziamento.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.500.000 Euro

Contributo massimo: 70.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 80%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 6 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 9 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.