Scadenza: 9 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

 Fondazione Cariplo

Dotazione Complessiva
€ 1.200.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Fondazione Cariplo intende sostenere lo sviluppo organizzativo degli enti non profit attivi in campo ambientale, culturale e dei servizi alla persona al fine di rafforzarne il ruolo di importante leva di tenuta e coesione nelle nostre comunità, aumentando l'efficacia del loro operato, valorizzandone il capitale umano, e ampliando le rispettive comunità di riferimento. Nello specifico, all’interno di tale finalità generale, il Bando si prefigge due obiettivi:

  • promuovere e facilitare il cambiamento interno alle organizzazioni (change management);
  • favorire il protagonismo giovanile all’interno delle organizzazioni.

Interventi ammissibili

Nei progetti presentati dovranno essere definite almeno 2 macro-tematiche di sostenibilità ambientale, declinate su uno o più Sustainable Development Goals (SDGs), tra cui il gruppo di studenti partecipante sceglierà quella da sviluppare. Dovranno inoltre essere individuati almeno due linguaggi artistico-creativi padroneggiati dai partner, tra cui le e gli studenti possano esprimere preferenze. Inoltre, si dovrà illustrare il percorso didattico interdisciplinare previsto, articolandolo nelle seguenti attività:

  • presentazione del percorso alle e agli studenti e al personale docente referente delle macro-tematiche di sostenibilità ambientale prescelte e dei linguaggi artistico-creativi proposti;
  • laboratori di co-progettazione, a cura di entrambi i partner, dove, attraverso l’ascolto e il confronto tra studenti, si giunga alla scelta della macro-tematica da sviluppare e delle possibilità espressive da sperimentare e all’ideazione di un prodotto artistico-creativo;
  • incontri di formazione a carattere laboratoriale rivolti a studenti e docenti sulla tematica ambientale prescelta, a cura del partner attivo in campo ambientale;
  • incontri di formazione a carattere laboratoriale, a cura del partner attivo in ambito culturale, su e con linguaggi artistici e creativi con riferimento alle arti dal vivo (arte, musica, teatro, danza) e alle varie forme di creatività e comunicazione digitale e non (quali podcast, giornalismo, video, gaming, app, etc.) anche combinate tra loro;
  • realizzazione di un prodotto artisticocreativo (spettacolo, flash mob, video, podcast, etc.) a opera del gruppo di studenti con il supporto del partner e del personale docente, avente come oggetto la tematica ambientale prescelta.

Chi può partecipare

Possono partecipare Enti privati senza scopo di lucro:

  • che operino nei territori di riferimento di Fondazione Cariplo (province lombarde e province di Novara e del Verbano Cusio Ossola);
  • legalmente costituiti prima del 1° gennaio 2021 e che dimostrino almeno due anni di operatività in ambito sociale, culturale e/o ambientale;
  • che abbiano una presenza stabile nell’organizzazione di almeno una figura, a prescindere dalla forma contrattuale (dipendenti o collaboratori);
  • che abbiano frequentato almeno 18 corsi presenti nella piattaforma Cariplo Social Innovation Lab, rispetto al piano formativo “Capacity building 2022/2023” 6 ;
  • che non abbiano beneficiato di un contributo nell’edizione 2022 del Bando.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.200.000 Euro.

Il contributo massimo erogabile ammonta a 50.000 Euro. 

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: cb@fondazionecariplo.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.