Scadenza: 26 giugno 2025
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 3.000.000

Finalità

Fondazione Cariplo intende sostenere lo sviluppo organizzativo degli enti non profit attivi in campo ambientale, culturale e dei servizi alla persona, al fine di rafforzarne il ruolo di importante leva di tenuta e coesione nelle nostre comunità, aumentando l'efficacia del loro operato, valorizzandone il capitale umano, e ampliando le rispettive comunità di riferimento.. Nello specifico, il Bando si prefigge tre obiettivi:

  • promuovere e facilitare il cambiamento interno alle organizzazioni (change management); a titolo di esempio:
    • risorse umane e gestione: valorizzare le professionalità e i talenti delle persone che operano nelle organizzazioni; ottimizzare i processi gestionali interni;
    • progettazione strategica: rafforzare le capacità decisionali e di elaborazione;
    • alleanze: creare e consolidare il lavoro di rete con altri attori (locali e/o internazionali) per il raggiungimento di obiettivi condivisi.
  • favorire il protagonismo giovanile all’interno delle organizzazioni; a titolo di esempio:
    • collaborazione con enti formativi per creare ulteriori opportunità lavorative e/o di training on the job, guardando anche a nuovi profili e competenze (ad es. il digitale);
    • presenza dei giovani in ruoli di responsabilità e all’interno della governance e/o sviluppo di processi decisionali che li coinvolgano nella pianificazione strategica;
    • promozione per i giovani di un volontariato di qualità che rafforzi e valorizzi le loro competenze.
  • promuovere la sostenibilità ambientale delle organizzazioni; a titolo di esempio:
    • progettazione di piani di sviluppo di medio-lungo periodo che, partendo da un'analisi della situazione attuale, includano le possibili aree di intervento (es. energia, mobilità, eventi e cibo, economia circolare) e le relative azioni da implementare, le modalità di coinvolgimento e la partecipazione di governance, dipendenti e collaboratori, volontari;
    •  definizione di percorsi di formazione e sensibilizzazione interna ed esterna;
    • attivazione di collaborazioni virtuose con altre organizzazioni, in ottica di condivisione di mezzi e beni, promuovendo strategie di economia circolare.
Condividi