Scadenza: 27 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cariplo – Fondazione Telethon

Finanziamento Massimo
€250.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Il bando supporta progetti di ricerca di base incentrati sullo studio di geni/famiglie geniche, mRNA e proteine la cui funzione è sconosciuta nelle malattie rare di origine genetica (sia monogenica che poligenica) e non genetica. Il termine "sconosciuta" si riferisce a target per i quali non sono disponibili informazioni sulla struttura, funzione, molecole interagenti e farmaci.

In base alla classificazione sviluppata dal Knowledge Management Center (KMC) dell’Illuminating the Druggable Genome (IDG), questi target sono definiti Tdark.

Interventi ammissibili

I progetti ammissibili potranno concentrarsi sui seguenti aspetti genetici:

  • Geni associati a malattie rare la cui funzione è completamente o ampiamente sconosciuta
  • Un genotipo, molteplici fenotipi clinici
  • Modificatori genetici

Attenzione! Le proposte che sono state presentate due volte nei precedenti round di questo bando non sono ammissibili.

Per questo bando, i progetti di ricerca possono essere presentati nelle seguenti categorie:

  • PILOT APPLICATION: progetti di ricerca della durata di un anno con il potenziale di generare dati e/o strumenti per chiarire il ruolo dei Tdark associati a malattie rare. Non sono obbligatori dati preliminari, tuttavia, se disponibili, sono incoraggiati per supportare la razionalità e la fattibilità del progetto. Sono ammesse solo proposte a singolo centro.
  • FULL APPLICATION: progetti di ricerca fino a due anni con un solido background. I dati preliminari sono obbligatori. Sono ammesse sia proposte a singolo centro che a doppio centro.

Chi può partecipare

Sono ammissibili solo le proposte di ricerca presentate da ricercatori operanti in istituzioni di ricerca italiane, pubbliche o private senza scopo di lucro. FC finanzia esclusivamente progetti provenienti da enti ospitanti che soddisfano i requisiti di ammissibilità stabiliti nel documento “Criteri generali per la concessione dei contributi”, disponibile al seguente link.

I ricercatori affiliati agli Istituti di Ricerca della Fondazione Telethon (TIGET, TIGEM) non sono ammissibili.

Entità del contributo

Per le Pilot Applications, il budget totale massimo consentito per ciascun progetto di ricerca è di 50.000 Euro, con una durata di 1 anno. È possibile richiedere una proroga senza costi aggiuntivi per un massimo di sei mesi.

Per le Full Applications, il budget totale massimo consentito per ciascun progetto di ricerca è di 250.000 Euro, con una durata di 2 anni. È possibile richiedere una proroga senza costi aggiuntivi per un massimo di 1 anno.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. Pag. 4 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: telethonjointcall@fondazionecariplo.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.