Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
Il bando "Piccole Bellezze" ha l’obiettivo di promuovere la riqualificazione di spazi a uso pubblico, pubblici o privati destinati all’uso collettivo, in stato di degrado o sottoutilizzo, con il coinvolgimento attivo della comunità locale. L’iniziativa mira a restituire tali spazi alla collettività, favorendo la coesione sociale, il protagonismo civico e il volontariato attraverso progetti sostenibili e integrati nel contesto territoriale.
L’intento è duplice:
migliorare la vivibilità, l’accessibilità e la qualità estetica, ambientale e funzionale degli spazi;
stimolare pratiche di cittadinanza attiva e sensibilizzare la popolazione alla cura e alla valorizzazione dei beni comuni, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e all’inclusione sociale.
Sono ammissibili progetti che prevedano tutti i seguenti elementi:
Riqualificazione funzionale e paesaggistica di aree verdi o edifici pubblici o privati (se destinati a uso pubblico), in stato di sottoutilizzo o degrado, inclusa la valorizzazione del verde, l’estetica architettonica e la sostenibilità ambientale.
Recupero e valorizzazione di manufatti e arredi esistenti o di nuova realizzazione, con attenzione all’originalità artistico-creativa e alla multifunzionalità.
Programmazione di attività sociali, culturali, educative o ricreative, volte a favorire la coesione sociale e il coinvolgimento delle categorie più fragili (anziani, persone con disabilità, giovani NEET, vittime di violenza, ex detenuti).
Impegno alla gestione e manutenzione dello spazio per almeno quattro anni a partire dal completamento degli interventi.
Possono presentare domanda i seguenti soggetti, con sede o operatività nella provincia di Pistoia:
Enti del Terzo Settore (ai sensi del D.Lgs. 117/2017);
ONLUS;
Enti ecclesiastici e religiosi;
Enti pubblici territoriali.
Sono ammessi in partenariato, ma non possono presentare domanda autonoma:
Istituti scolastici;
Soggetti profit (con apporto tecnico limitato al 20% del budget complessivo).
Dotazione finanziaria complessiva: 200.000 Euro
Contributo massimo: 50.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 70%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 2 del bando).
I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. par. 5 del bando).
Hai bisogno di informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.