Fondazione Carispezia
Fondazione Carispezia pubblica il bando di erogazione n. 1/2025 nel settore Formazione, con l’obiettivo di orientare e promuovere le competenze degli studenti attraverso la realizzazione di PCTO - Percorsi per le competenze trasversali e per l’Orientamento all’estero. Il bando, rivolto alle scuole statali secondarie di secondo grado del territorio della Provincia della Spezia e della Lunigiana, si propone di ripetere e rafforzare l’iniziativa avviata negli anni precedenti, offrendo alle scuole e agli studenti nuove opportunità di crescita formativa a livello internazionale
I progetti devono prevedere la realizzazione di:
Ciascun Soggetto Responsabile non potrà presentare più di un progetto, pena l’inammissibilità di tutti i progetti presentati.
I progetti dovranno essere presentati da scuole statali secondarie di secondo grado aventi sede legale in provincia della Spezia o in Lunigiana, in qualità di Soggetti Responsabili.
A pena di inammissibilità, i destinatari del progetto devono:
Il numero di studenti beneficiari di ciascun progetto non dovrà essere inferiore a 5.
Si specifica che la selezione degli studenti sarà affidata direttamente al Soggetto Responsabile.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 200.000 Euro.
Il contributo richiesto alla Fondazione non deve, a pena di inammissibilità, essere superiore a 20.000 Euro.
Il bando prevede un cofinanziamento obbligatorio minimo pari al 5% del costo totale di progetto.
Parte integrante del bando è il contest per l’assegnazione del premio “Competenze in Azione”, come erogazione aggiuntiva alla scuola, per il miglior reportage che racconti l’esperienza di PCTO degli studenti. Tale premio consisterà nell’acquisto di materiale didattico e/o attrezzature tecnologiche per un valore di:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! L’accreditamento del Soggetto Responsabile dovrà avvenire, qualora non già effettuato, entro e non oltre l’26 marzo 2025, ore 24.00.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. art. 3.6, pag. 5 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di scrittura i criteri di valutazione ti guideranno per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale. (Cfr. art. 5.1, pag. 6 del bando)
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.