Scadenza: 28 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cariverona

Dotazione Complessiva
€ 600.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Attraverso il bando, la Fondazione intende sollecitare alleanze sinergiche tra soggetti non profit e profit in grado di generare valore aggiunto per i territori e le comunità di riferimento, contribuendo al contempo a contaminare le reciproche competenze e conoscenze.

Interventi ammissibili

Saranno sostenute concrete azioni di progettazione collaborativa tra imprese profit ed organizzazioni non profit che sviluppino progetti pilota capaci di creare un impatto concreto e misurabile per il territorio e le comunità di riferimento, contribuendo a sviluppare il valore della mutualità e aumentando la coesione sociale. 

Saranno accolte iniziative sperimentali e innovative di servizi di prossimità. Questa tipologia di servizi dovrà essere altamente personalizzata al fine di ridurre le disuguaglianze, favorire l’inclusione sociale, promuovere lo sviluppo della comunità locale attraverso l’empowerment individuale e collettivo. Nello specifico, i progetti dovranno generare ricadute positive e scalabili nel campo della: 

  • assistenza sociosanitaria attraverso l’utilizzo di tecnologie progettate per migliorare l'accessibilità, l'efficienza e la qualità dei servizi direttamente nelle vicinanze degli utenti finali, facilitando la connessione tra comunità e servizi;
  • empowerment di comunità attraverso la promozione dell’autonomia, la partecipazione e il benessere collettivo, promuovendo interazioni sociali ed inclusione. Questo tipo di empowerment ha come punto di partenza la valorizzazione delle risorse locali che grazie alla capacità della collettività affrontano sfide comuni.

Gli interventi dovranno essere destinati a fasce di popolazione esposte a deprivazione materiale e sociale nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova.

I progetti devono avere una durata massima di 24 mesi.

Chi può partecipare

Saranno prese in considerazione esclusivamente proposte progettuali presentate da partnership profit e non profit e funzionali al progetto. Le alleanze potranno essere formate da:

  • enti senza scopo di lucro che operano nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova con esperienza nell’ambito di interesse del bando;
  • soggetti profit e realtà appartenenti al settore produttivo radicate nel territorio e interessate a sperimentarsi nella coprogettazione sui temi del bando.

La rete di partenariato potrà includere anche altri soggetti, ivi inclusi gli enti pubblici.

Le proposte progettuali potranno essere presentate (ruolo di capofila) da enti non profit con sede legale e/o operativa nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova ed esperienza nell’ambito di azione del bando, che risultino ammissibili.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 600.000 Euro

Contributo massimo: 50.000 Euro

Ricorda! Le iniziative candidate devono presentare un cofinanziamento pari ad almeno il 20% del costo complessivo di progetto.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Dedicati con cura alla stesura dell’Analisi di contesto e dimostra che il tuo progetto intende sopperire ad un fabbisogno reale. A tal fine, assicurati che questa sezione sia corredata di dati e studi ufficiali.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 5 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. sez. 8 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.