Fondazione Carivit
La Fondazione Carivit ha disposto di sostenere nel settore del volontariato, filantropia e beneficenza, interventi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico da svolgersi sul territorio della provincia di Viterbo.
Possono essere presentate richieste per iniziative di carattere “non commerciale”, ideate e realizzate da terzi sul territorio di riferimento della Fondazione Carivit (provincia di Viterbo), riservando, in linea di massima, ampio spazio nella definizione dei contenuti dei progetti e delle relative modalità attuative da parte dei proponenti.
L’obiettivo è quello di sostenere la realizzazione di servizi di prossimità, in grado di risultare sostenibili nel tempo, attraverso attività a carattere socio-sanitario.
Verranno privilegiati interventi e servizi sociali destinati a rimuovere o superare situazioni di bisogno e difficoltà a favore di coloro che vivono una condizione di fragilità: anziani, diversamente abili, minori e giovani in difficoltà, emarginati e persone a rischio anche con attività di difesa della salute pubblica nel territorio.
I progetti presentati devono avere ricaduta diretta ed esclusiva nel territorio di riferimento della Fondazione Carivit (territorio della provincia di Viterbo).
Il progetto dovrà avere inizio entro il 31/12/2025.
Potranno presentare domanda tutti i soggetti ammissibili come previsto all’art. 4 del Regolamento di Erogazione della Fondazione. A tal proposito, possono proporre iniziative:
I soggetti destinatari delle erogazioni devono in ogni caso:
I richiedenti possono presentare un progetto come Singolo Richiedente oppure di costituire una Rete di Partenariato.
Dotazione finanziaria complessiva: 50.000 Euro
Il contributo, a seguito della valutazione e della attribuzione dei relativi punteggi, verrà determinato come segue:
Intensità dell’aiuto: 70%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. par. 4.4 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 6 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.