Scadenza: 15 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara

Dotazione Complessiva
€ 622.797
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara persegue scopi di utilità sociale, di promozione culturale e di stimolo per uno sviluppo economico sostenibile, sostenendo annualmente progettualità territoriali nei settori di maggiore rilevanza sociale e culturale.

Interventi ammissibili

I progetti proposti devono riguardare le seguenti aree, che coincidono con i settori di intervento della Fondazione CR di Carrara.

Settori rilevanti

  • Arte, attività e beni culturali
  • Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa
  • Protezione e qualità ambientale
  • Educazione, Istruzione e Formazione
  • Volontariato, filantropia e beneficenza

Altri settori

  • Attività sportiva
  • Prevenzione della criminalità e sicurezza pubblica.

La Fondazione svolge la propria attività prevalentemente nell’area territoriale della Provincia di Massa Carrara, non escludendo la possibilità di operare anche al di fuori di tale ambito territoriale.

Chi può partecipare

Possono beneficiare degli interventi della Fondazione i soggetti pubblici e privati senza fini di lucro aventi natura di ente non commerciale il cui scopo sia riconducibile ad uno dei settori di intervento della Fondazione. Nello specifico:

  • i soggetti pubblici (compresi gli Istituti Scolastici), gli Enti del Terzo Settore, nonché le Imprese Strumentali
  • le Cooperative Sociali
  • le Imprese Sociali
  • le Cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero
  • altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro (compresi gli Enti religiosi) con o senza personalità giuridica che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi di utilità sociale. nei territori di competenza della Fondazione.

Attenzione! Gli Enti ed i soggetti privati devono essere legalmente costituiti da almeno due anni con atto pubblico o scrittura privata autenticata o registrata.

Entità del contributo

La Fondazione prevede di destinare all'incirca 622.797 Euro per l'attività erogativa 2025, di cui:

  1. Arte, attività e beni culturali: 400.000 Euro
  2. Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa: 30.000 Euro
  3. Protezione e qualità ambientale: 30.000 Euro
  4. Educazione, istruzione, formazione, compreso l’acquisto di prodotti editoriali per la scuola: 37.000 Euro
  5. Volontariato, filantropia, beneficenza: 105.797 Euro
  6. Attività sportiva: 17.000 Euro
  7. Prevenzione della criminalità e sicurezza pubblica: 3.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Regolamento delle erogazioni

Documento programmatico previsionale

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Fai molta attenzione ai criteri di ammissibilità stabiliti dai regolamenti e accertati di essere in linea dal punto di vista amministrativo, territoriale e finanziario.

Si consiglia di leggere attentamente i criteri di valutazione di ogni singola iniziativa o progetto (Cfr. par. 4 del bando e Art. 12 del Regolamento delle erogazioni). Attenzione: Per la valutazione dei progetti e delle iniziative da finanziare la Fondazione utilizzerà metodi e parametri che consentiranno, ove possibile, la comparabilità dei progetti e delle iniziative riferite ad uno stesso settore, con particolare riguardo alla loro fattibilità ed alle effettive necessità del territorio.

È sempre consigliabile stabilire un contatto diretto con la Fondazione per ricevere informazioni ulteriori e assistenza:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.