Scadenza: 27 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì

Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando mira a sostenere interventi che favoriscano la coesione sociale e la crescita della comunità, in particolare nelle aree colpite dagli eventi alluvionali e sismici del 2023. L’obiettivo è valorizzare le capacità locali, promuovere la solidarietà e incentivare progetti innovativi in diversi ambiti, con un’attenzione speciale alle nuove generazioni.

Interventi ammissibili

Il bando finanzia progetti nei seguenti settori:

  • Arte, attività e beni culturali: valorizzazione del terzo settore culturale, promozione di spazi aggregativi e iniziative inclusive.
  • Sviluppo locale ed edilizia popolare: sostegno a progetti per la connessione economica e sociale dei comuni, promozione della sostenibilità ambientale.
  • Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa: miglioramento dell’accessibilità ai servizi sanitari e promozione del volontariato.
  • Volontariato, filantropia e beneficenza: progetti ad alto impatto sociale, rafforzamento del terzo settore e sinergie territoriali.
  • Assistenza agli anziani: prevenzione delle fragilità, sostegno all’accessibilità dei servizi e miglioramento delle strutture.
  • Educazione, istruzione e formazione: promozione di alleanze educative scuola-famiglia, orientamento professionale e potenziamento delle infrastrutture scolastiche.

Chi può partecipare

Possono partecipare gli enti senza scopo di lucro definiti dall’articolo 10 del Regolamento della Fondazione.

  • L’ente capofila deve essere costituito da almeno 2 anni e dimostrare solidità operativa.
  • Sono ammesse reti di soggetti con ruoli e risorse chiaramente definiti.
  • Saranno privilegiati enti con sede nel territorio di intervento della Fondazione.

Entità del contributo

Non sono previsti importi massimi di cofinanziamento, ma il contributo della Fondazione non può coprire il 100% delle spese.

Non sono ammessi costi per attività di volontariato, donazioni di beni/servizi o spese non documentabili.

Non sono finanziabili proposte già presentate in altri bandi della Fondazione senza esito positivo.

Link e Documenti

Pagina web e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le proposte progettuali dovranno essere presentate dalle ore 9.00 di lunedì 1° aprile 2025 alle ore 13.00 di venerdì 27 giugno 2025.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: progetti@fondazionecariforli.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.