Scadenza: 5 giugno 2025
Aperto

Finalità

L’intervento Città dell’Educazione 16+ intende contribuire ad aumentare il numero dei/delle giovani 16-29enni della Città di Torino che scelgono di modificare le loro traiettorie personali e professionali, trovando una collocazione lavorativa o ricercando attivamente una occupazione o partecipando con continuità a percorsi di istruzione o formazione. Nello specifico, la Call for Action si pone i seguenti obiettivi specifici:

  • Incrementare l’attrattività e l’efficacia delle misure di emersione, aggancio, orientamento e accompagnamento al lavoro e l’identificazione di nuove risposte coerenti e innovative rispetto a bisogni emergenti o trascurati a favore dei/delle giovani “sulla soglia”;
  • Promuovere lo sviluppo e il sostegno a reti multi-attore (reti primarie) per elaborare modelli di intervento che possano contribuire ad aumentare la conoscenza del fenomeno dello “stare sulla soglia”, dalla dispersione scolastica all’inattività, e dei metodi per prevenirlo e contrastarlo;
  • Individuare strategie di animazione territoriale per abilitare ulteriori reti di attori (reti secondarie) a sostenere la partecipazione e il protagonismo dei/delle giovani;
  • Co-creare e sperimentare soluzioni innovative per bisogni condivisi, attivabili e fruibili in tutto il territorio cittadino, stimolando opportunità di collaborazione e favorendo l’interazione tra know-how diversi (istruzione, formazione e lavoro, innovazione e tecnologie digitali);
  • Definire e sostenere una pluralità di azioni che aiutino i/le giovani a sviluppare conoscenze e competenze chiave richieste dal mercato del lavoro e a aumentare le possibilità di una collocazione lavorativa;
  • Contribuire a connettere un sistema di opportunità generato dall’iniziativa con l’offerta già esistente sul territorio
Condividi