Fondazione Compagnia di San Paolo – Fondazione Cariplo
Il bando è realizzato e promosso congiuntamente dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, tramite la Missione Accelerare l’innovazione, e dalla Fondazione Cariplo, nell'ambito della linea di mandato 4 “Creare le condizioni abilitanti al rafforzamento delle comunità”. La finalità generale del bando è favorire la progettazione e la realizzazione di strategie e processi di transizione digitale e consolidare la cultura e le competenze dell’innovazione digitale negli enti operanti nell’economia sociale. Nello specifico, il bando si prefigge di:
Il bando individua quattro ambiti di intervento ritenuti strategici e cruciali in un’ottica di innovazione tecnologica e digitale per l’economia sociale:
Il bando è rivolto agli enti in possesso dei seguenti requisiti:
Sono escluse candidature in partenariato.
Per le candidature presentate alla Compagnia di San Paolo, sono ammessi al bando gli enti così come indicati in dettaglio nel documento “Linee applicative del Regolamento per le Attività Istituzionali”.
Per le candidature presentate alla Fondazione Cariplo, sono ammessi al bando gli enti così come indicati in dettaglio nel documento Criteri generali per la concessione dei contributi.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.000.000 Euro, di cui:
Per gli enti selezionati nella Fase 1 è prevista l’attribuzione di un contributo fino a un massimo di 15.000 Euro destinato all’elaborazione del progetto esecutivo.
Gli enti selezionati nella Fase 2 riceveranno un contributo fino a un massimo di 100.000 Euro destinato all’implementazione del progetto esecutivo, a copertura massima del 75% del budget, con un cofinanziamento richiesto minimo del 25% del costo totale.
Pagina web per formulari e documenti
“Linee applicative del Regolamento per le Attività Istituzionali” (Fondazione Compagnia di San Paolo)
Criteri generali per la concessione dei contributi (Fondazione Cariplo)
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Il bando è articolato in due fasi:
La scadenza per l’invio delle candidature del 17 febbraio 2025 è valida solo per i progetti che hanno avuto accesso alla Fase 2 del Bando.
Si consiglia pertanto di leggere attentamente l’articolo 5, pagg. 7-10 del bando per avere maggiori informazioni sul processo e il contenuto delle candidature.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 8, pag. 10 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 12, pag. 13 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti indirizzi email:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.