Scadenza: 15 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Compagnia di San Paolo

Dotazione Complessiva
€ 500.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’iniziativa, in linea con gli elementi di strategia della Missione Valorizzare la ricerca, mira a sostenere gli enti di ricerca del Nord-Ovest attraverso azioni di capacity building e a favorire l’attrazione e la ritenzione dei talenti. Lo strumento si configura come complementare agli interventi già avviati e ne rafforza le traiettorie, generando nuove opportunità per gli enti di ricerca del territorio e contribuendo a una risposta integrata alle sfide locali e globali.

Interventi ammissibili

Saranno considerate ammissibili candidature che propongono attività complementari, ma funzionali per la realizzazione di attività di ricerca, in linea con le finalità sopra descritte, quali:

  • Attività di formazione e aggiornamento, copertura di spese per la partecipazione a convegni nazionali e internazionali, con un focus specifico sull’adozione di metodologie di ricerca innovative e non convenzionali;
  • Supporto a programmi di scambio per ricercatori ed esperti strutturati, nonché per l’invito di studiosi esterni al fine di stimolare il dibattito, il confronto internazionale e interdisciplinare e rafforzare le reti di collaborazione scientifica;
  • Organizzazione di eventi e iniziative territoriali mirate alla formazione delle nuove generazioni e alla sensibilizzazione pubblica intorno ai temi coerenti con le linee di ricerca dell’ente,
  • Azioni a supporto della transizione digitale dell’ente, finalizzate al potenziamento dei sistemi di gestione, conservazione e diffusione dei dati e delle risorse conoscitive;
  • Iniziative volte al rafforzamento dell’istituzione nell’ambito dell’autofinanziamento e/o della promozione e valorizzazione dei risultati della ricerca.

Le attività dovranno avere una durata massima di 18 mesi.

Chi può partecipare

Sono ammesse proposte presentate da:

  • Istituti pubblici e privati di ricerca autorizzati dal Ministero dell’Università e della Ricerca,
  • Istituzioni pubbliche e private non profit il cui fine statutario comprenda lo svolgimento di attività di ricerca;

aventi sede in Piemonte, Liguria o Valle d’Aosta.

Non è ammessa la partecipazione delle Università e degli Enti Strumentali della Compagnia di San Paolo.

Non sono ammesse costituzioni di partenariati formali, ma sono incoraggiate attività di collaborazione e scambio, propedeutiche alla formazione di partnership future.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 500.000 Euro.

Link e Documenti

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. pagg. 6-7 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo email:  missionericerca@compagniadisanpaolo.it specificando nell’oggetto “Linee guida”.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.