Scadenza: 4 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Comunitaria della Valle D'Aosta

Dotazione Complessiva
€ 12.000
Co-finanziamento
85%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

YouthBank è un programma di finanziamento che permette ai giovani di svolgere un ruolo da protagonisti contribuendo a migliorare la propria comunità. Ogni YouthBank è formata da un gruppo di ragazzi – under 25 – i quali hanno a disposizione risorse economiche provenienti dalle disponibilità della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta – Ente filantropico da destinare al finanziamento di progetti di utilità sociale elaborati e gestiti da loro coetanei.

Interventi ammissibili

Le aree di interesse sulle quali il bando vuole intervenire sono la prevenzione del disagio sociale, l’aggregazione giovanile e la diffusione della cultura. Di seguito sono spiegate nel dettaglio le aree d’intervento:

  • Maggiore supporto ai giovani per le attività formative, lavorative o burocratiche (es. come scrivere un curriculum, candidature a concorsi, stesure di progetti...)
  • Efficientamento dei trasporti (es. trasporti notturni...)
  • Corsi ed eventi creativi (es. culturali, artistici, sportivi, ricreativi…)
  • Formazione personale (es. corsi per la gestione del proprio tempo, crescita personale…)
  • Favorire momenti di aggregazione, confronto e svago fra i giovani (es. creazione di reti e spazi tra studenti, giovani lavoratori, universitari …).

Il Comitato di gestione si riserva la possibilità di tenere in maggiore considerazione le proposte progettuali nelle quali emerga una particolare attenzione alle fasce ritenute marginali.

Chi può partecipare

I destinatari del progetto sono ragazzi e ragazze di età compresa fra i 16 e i 25 anni desiderosi di ideare e realizzare un progetto che miri al miglioramento della propria comunità. Non si richiede nessuna esperienza pregressa.

Saranno presi in considerazione solo i progetti presentati da organizzazioni senza scopo di lucro oppure da gruppi informali di ragazzi in collaborazione con organizzazioni senza scopo di lucro.

Tali organizzazioni devono avere sede legale e/o operativa in Valle d’Aosta e devono rientrare in una delle seguenti tipologie:

  • Organizzazioni di volontariato;
  • Associazioni di promozione sociale.

Entità del contributo

Il totale dei contributi che la Fondazione Comunitaria mette a disposizione per il bando è pari a 12.000 Euro. I partecipanti potranno presentare progetti con un valore tra 500 Euro e 4.000 Euro.

Il comitato si riserva la possibilità di ammettere alla fase di valutazione anche progetti di importo superiore a 4.000 Euro purché debitamente accompagnati da un piano finanziario nel quale risultino le modalità in cui i partecipanti si attivano per coprire la parte eccedente la somma di 3.400 Euro.

Ogni progetto sarà finanziato per l’85% sul totale del suo valore (ad esempio un massimo di 3.400 € sul valore di 4.000 €), mentre il 15% è a carico dei gruppi di lavoro che presenteranno le proposte, i quali dovranno attivare azioni di raccolta fondi al fine di raccogliere i fondi sufficienti per coprire la percentuale di cofinanziamento richiesta.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. sez. 6, pagg. 6-7 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.