Scadenza: 16 maggio 2025
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 120.000

Finalità

In un contesto che rimane ansiogeno per ripetute crisi globali, molti indicatori richiamano l’attenzione alle conseguenze determinate su bambini, ragazzi e giovani dal disagio che rende più difficili le relazioni tra generazioni e dal filtro onnipresente dei dispositivi digitali. Socializzazione e apprendimento, soprattutto se in presenza di svantaggi connessi al contesto familiare e sociale, risentono notevolmente di una insicurezza nel presente e di una tentazione di rinuncia a progetti sul futuro che talvolta sfociano in vero e proprio disagio psichico, destando profonda preoccupazione e chiedendo sostegni immediati, solidi, innovativi: una scuola di cattedra e banchi non ha più presa educativa. Il Bando propone che Scuola e Comunità adulta assumano insieme la responsabilità di un vero welfare educativo integrato, rompendo recinti fisici e consuetudini, per creare spazi ed esperienze di attivazione in cui bambini, ragazzi, giovani esprimano le loro energie e costruiscano uno sguardo aperto e fiducioso su un futuro sostenibile. Uno sguardo che si nutre di valori e pratiche di inclusione, valorizzazione degli spazi naturali e dei luoghi sociali, cura verso un patrimonio comune di vite, risorse, storie da riconoscere, valorizzare e condividere.

Il bando contribuisce, in sintesi, a promuovere progetti volti a:

  • Salute e benessere
  • Istruzione di qualità
  • Ridurre le disuguaglianze
  • Città e comunità sostenibili
  • Partnership per gli obiettivi
Condividi