Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
Il bando intende sostenere iniziative che abbiano quale obiettivo la rivitalizzazione dei territori, delle ricche articolazioni, delle consolidate tradizioni culturali, dei percorsi turistici e la promozione e la crescita di eventi che contribuiscano allo sviluppo economico e sociale del territorio anche in termini di attrattività turistica.
Le iniziative dovranno favorire la promozione e la diffusione delle eccellenze locali e delle risorse ambientali, dei prodotti enogastronomici, fino alle tradizioni artigianali e culturali per incentivare il turismo e rafforzare l’identità culturale del territorio.
La fondazione sostiene iniziative che abbiano il fine di:
Particolare sostegno verrà riservato ad interventi innovativi che tendano a coinvolgere attivamente le comunità locali, in particolare i giovani, e che concorrano a rispettare e valorizzare il territorio provinciale anche in chiave "green sostenibile" riducendo l’impatto ecologico e promuovendo pratiche sostenibili.
Le attività, gli eventi o le iniziative presentati dovranno essere realizzati prevalentemente nella provincia di Alessandria.
I progetti per cui è richiesto il contributo dovranno obbligatoriamente essere avviati nell’anno di presentazione della domanda ed essere realizzati entro 12 mesi a partire dalla data di protocollo della lettera di concessione del contributo.
Possono presentare domanda:
I soggetti privati di cui al punto 1 devono essere iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
I soggetti privati di cui al punto 5 devono essere organizzati e formalmente costituiti, per atto pubblico o registrato o per scrittura autenticata, e operare stabilmente nel settore cui è rivolta l’erogazione da almeno 3 anni.
Dotazione finanziaria complessiva: 300.000 Euro
Contributo massimo: 75.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 70%
Pagina web per formulari e documenti
Regolamento attività istituzionali
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande possono essere presentate dal 3 marzo al 30 aprile 2025.
Il bando indica specifici criteri di priorità da applicare alle proposte in fase di valutazione (Cfr. pag. 3 del bando). Assicurati di avere ben chiare queste priorità già dalle primissime fasi della progettazione, per aumentare le tue chances di aggiudicazione.
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. pag. 4 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato: progetti@fondazionecralessandria.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.