Scadenza: 28 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Dotazione Complessiva
€ 350.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Attraverso la procedura ordinaria per progetti di terzi la Fondazione assegna una quota di risorse a progetti che possono liberamente provenire da terzi al di fuori della programmazione della Fondazione stessa, conseguentemente le iniziative riconducibili a Bandi della Fondazione non sono considerate ammissibili nelle Sessioni erogative di richieste ordinarie per Progetti di terzi.

I progetti presentati dovranno avere carattere di obiettiva utilità ed essere validamente costruiti per conseguire le finalità che si prefiggono, purché rientrino nei settori di operatività individuata dagli Organi della Fondazione.

Interventi ammissibili

Le richieste di contributo devono riguardare progetti rientranti nei seguenti settori d’intervento:

  • Arte, Attività e Beni Culturali
  • Volontariato, filantropia e beneficenza
  • Sviluppo locale ed edilizia popolare locale
  • Educazione, istruzione e formazione
  • Protezione e qualità ambientale
  • Ricerca scientifica e tecnologica
  • Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa
  • Assistenza agli anziani
  • Protezione civile

Le attività, gli eventi o le iniziative presentati dovranno essere realizzati prevalentemente nella provincia di Alessandria.

I progetti dovranno obbligatoriamente essere avviati nell’anno di presentazione della domanda (precisamente in data non antecedente il 01/01/2025 e non oltre il 31/12/2025) e dovranno essere rendicontati entro 12 mesi a partire dalla data di delibera della concessione del contributo.  

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando le seguenti categorie di enti:

  1. i soggetti pubblici, gli enti del terzo settore, nonché le imprese strumentali
  2. le cooperative sociali;
  3. le imprese sociali;
  4. le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;
  5. altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro, con o senza personalità giuridica, che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi di utilità sociale nel territorio di competenza della Fondazione. 

I soggetti privati di cui al punto 1 devono essere iscritti al Registro Unico Nazionale del terzo settore.

I soggetti privati di cui al punto 5 devono essere organizzati e formalmente costituiti, per atto pubblico o registrato o per scrittura autenticata, e operare stabilmente nel settore cui è rivolta l’erogazione da almeno 3 anni e che comprovino le loro esperienze, competenze e conoscenze, al fine di garantire la realizzazione e la sostenibilità del progetto; 

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 350.000 Euro.

Il contributo massimo richiedibile alla Fondazione sarà pari a 50.000 Euro.

Tutte le richieste devono essere corredate da un idoneo piano finanziario che preveda obbligatoriamente una quota di cofinanziamento con risorse proprie e/o di soggetti terzi nella misura minima del 20% del costo totale del progetto.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Regolamento attività istituzionali

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. pag. 3 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. pag. 4 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: progetti@fondazionecralessandria.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.