Fondazione CR Biella
La Fondazione con il bando sostiene attività e progetti per rafforzare l’offerta culturale del biellese, incentivare la partecipazione della cittadinanza alla vita culturale e valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio. Attraverso l’intervento si vuole affrontare la sfida della transizione demografica ponendo attenzione al tema dell’attrattività del territorio biellese nelle dimensioni culturale, economica e sviluppo sociale.
Il bando intende sostenere:
Gli enti che partecipano al bando devono avere sede nella provincia di Biella e/o realizzare progetti nel territorio provinciale.
Possono beneficiare dei contributi del bando:
Gli enti dovranno essere costituiti formalmente da almeno 18 mesi o dare evidenza di una esperienza almeno biennale nella realizzazione delle iniziative in ambito culturale.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 450.000 Euro.
La richiesta di contributo non può essere superiore all’80% dei costi totali del progetto. La restante parte potrà venire coperta attraverso risorse dei richiedenti, da cofinanziamenti o eventuali altre entrate.
Il contributo massimo erogabile per il progetto presentato non potrà essere superiore a 15.000 Euro.
La Fondazione si riserva la possibilità di stanziare un ulteriore bonus di 5.000 Euro, come premialità per azioni di valorizzazione di artisti e operatori culturali under 35.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! La Fondazione prevede di organizzare un incontro formativo, presso la Sala Convegni di Biella - Via Gramsci 14/A, aperto a tutti gli Enti interessati a partecipare al bando per fornire specifiche indicazioni sulla compilazione della richiesta di contributo. Per la partecipazione all'incontro è necessario iscriversi al seguente link:
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. par. “Criteri di selezione e contenuti del progetto”, pag. 5 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: contributi@fondazionecrbiella.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.