Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna
La Fondazione con il bando Servizi alla persona 2025, intende occuparsi di bisogni sempre più rilevanti, ricercando modi nuovi per affrontare quelli già conosciuti, occupandosi, al contempo, di necessità non sempre evidenziate, anche attraverso soluzioni innovative, al fine di prendere in carico chi è a rischio di marginalità ed esclusione, e favorire la diffusione della conoscenza e dell’informazione rispetto all’accesso e alla qualità dei servizi.
Gli obiettivi specifici del Bando prevedono il tentativo di generare un cambiamento, sostenibile e positivo nel lungo periodo nelle seguenti quattro aree prioritarie d’intervento:
L’ente, nell’elaborazione del progetto, dovrà focalizzarsi su almeno una delle quattro aree che seguono:
I progetti devono realizzarsi nel territorio dell’Area metropolitana di Bologna. I soggetti proponenti possono tuttavia non avere sede legale nel suddetto territorio.
Le attività oggetto della richiesta dovranno realizzarsi entro 12 mesi dalla data della lettera di assegnazione del contributo.
Possono proporre iniziative:
(Cfr. Artt. 7 e 8 del Regolamento delle attività istituzionali della Fondazione).
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 500.000 Euro
Non è richiesta una quota minima di cofinanziamento all’atto della presentazione del progetto; qualora fosse presente, essa costituirà elemento premiante in sede di valutazione.
Pagina web per formulari e documenti
Regolamento delle attività istituzionali
Linee guida per la Comunicazione
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 3.3, pag. 6 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 5.1, pagg. 7-8 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.