Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata
La Fondazione persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico nell’ambito dei settori di intervento. Per l’anno 2025 la Fondazione intende finanziare progetti coerenti con gli obiettivi programmatici e con gli ambiti di intervento della Fondazione, così come definiti nel Documento Programmatico Previsionale.
Saranno finanziati i progetti nell’ambito dei seguenti ambiti di intervento:
Settori rilevanti
Settori ammessi
Nella scelta dei progetti da finanziare la Fondazione privilegia quelli realizzabili nel proprio ambito territoriale rappresentato dalla Provincia di Macerata.
Il richiedente deve indicare nella domanda i tempi di realizzazione del progetto, che non devono comunque superare i 24 mesi.
Possono presentare richieste di contributo esclusivamente gli enti e le organizzazioni privi di fini di lucro che operano nei settori di attività della Fondazione e che perseguono scopi di utilità sociale e/o di promozione dello sviluppo economico, ossia:
La Fondazione non specifica la dotazione finanziaria complessiva, né il contributo minimo o massimo..
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande dovranno pervenire alla Fondazione entro e non oltre il 30 settembre 2025, fatta eccezione per i progetti riferibili al filone dell'ART BONUS che andranno trasmessi entro e non oltre il 30 giugno 2025.
Si consiglia di prestare massima attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le richieste avanzate (Cfr. pag. 2 delle Linee Guida).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo. Possiedi le risorse necessarie per partecipare al bando? (Cfr. pag. 3 delle Linee Guida).
Si informa che le richieste di contributo devono pervenire alla Fondazione con congruo anticipo, in ogni caso non inferiore a 3 mesi, rispetto alla data di avvio e/o realizzazione dell’iniziativa pena l’inammissibilità delle stesse.
È sempre consigliabile stabilire un contatto diretto con la Fondazione per ricevere informazioni ulteriori e assistenza:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.