Fondazione Cassa Di Risparmio Di Saluzzo
La Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio, svolgendo la propria azione prevalentemente nel territorio Saluzzese.
Annualmente la Fondazione eroga dei contributi per il finanziamento di progetti proposti da soggetti terzi, nell’ambito di settori rilevanti per l’operato e gli scopi della Fondazione.
Possono ottenere erogazioni esclusivamente le attività e le organizzazioni aventi un indiscusso valore sociale e suscettibili di incidere positivamente ed in maniera rilevante nel settore di riferimento.
I progetti proposti dovranno rientrare nei seguenti settori di intervento:
Settori rilevanti:
Settori non rilevanti:
Per maggiori informazioni in merito ai settori di intervento, ai criteri di valutazione specifici per ciascuno di essi e al tipo di attività finanziabili per settore si consiglia di leggere con accortezza il Documento Programmatico Pluriennale 2023-2025.
Possono beneficiare dei contributi della Fondazione gli Enti, pubblici e privati, senza fini di lucro aventi natura di ente non commerciale, il cui scopo sia riconducibile ad uno dei settori di intervento della Fondazione, nonché le imprese strumentali, le cooperative sociali, le imprese sociali, le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell'informazione e del tempo libero.
La Fondazione intende circoscrivere la “geografia" di intervento al Saluzzese, ovvero che i beneficiari abbiano sede nel Saluzzese, con l’esclusione di erogazioni a soggetti con sede esterna al perimetro territoriale di riferimento, a meno che non presentino progetti che abbiano una ricaduta saluzzese.
Dotazione finanziaria complessiva: 650.000 Euro
La dotazione complessiva destinata a ciascun settore di intervento è la seguente:
Pagina web per formulari e documenti
Regolamento dell’Attività Istituzionale
Documento Programmatico Pluriennale 2023-2025
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. Art. 10 del Regolamento dell’Attività Istituzionale).
La Fondazione tende a preferire, nella valutazione dei progetti, ed in particolare di quelli ricadenti nei settori rilevanti, quelli che perseguano le finalità di inclusione, coesione, attenzione alle fasce di popolazione giovane, sostenibilità (economica, ma soprattutto ambientale), incisività, durata nel tempo.
Si consiglia di leggere scrupolosamente tutti i documenti istituzionali rilevanti per l’attività erogativa e per la concessione di contributi che la Fondazione mette a disposizione sul proprio sito, in quanto sono funzionali alla corretta presentazione delle domande.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: segreteria@fondazionesaluzzo.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.