Lo scopo del bando è quello di potenziare l’occupabilità dei giovani e meno giovani, non iscritti ad alcun percorso educativo, lavorativo o formativo e con difficoltà a inserirsi nel mercato del lavoro. In particolare si mira a:
facilitare l'accesso e il coinvolgimento dei giovani (e meno giovani) che nutrono incertezze sul loro futuro, nei percorsi di formazione e politica attiva del lavoro;
favorire l'acquisizione o il potenziamento delle competenze tecniche per aumentare le opportunità di assunzione per disoccupati o inoccupati, inclusi i disabili;
agevolare l'ingresso nel mondo del lavoro, anche attraverso rapporti temporanei, e il reinserimento nei percorsi educativi, personalizzando l'approccio;
integrare l'inserimento nel mercato del lavoro con azioni di accompagnamento, specialmente durante l'ingresso in azienda;
sostenere gli operatori dei servizi al lavoro nell'assistenza di lavoratori svantaggiati e con scarse possibilità di occupazione.
promuovere il coinvolgimento del terzo settore nello sviluppo di iniziative che attivino i non occupati, in sinergia con le politiche pubbliche contro la dispersione scolastica e le azioni di politica attiva del lavoro.