La Fondazione intende contribuire a migliorare la rete delle scuole paritarie attraverso interventi di riqualificazione delle strutture e dell’organizzazione didattica per rispondere al bisogno del territorio in termini di aumento della capacità ricettiva in particolare per la fascia 0-6, di un maggior equilibrio nella distribuzione territoriale dei servizi esistenti e di una maggiore flessibilità per far fronte alla crescente necessità di conciliazione dell’attività lavorativa con l’impegno genitoriale. Il Bando intende anche aumentare l’attrattività degli ambienti scolastici e la loro accessibilità a 360° e quindi facilitare la propensione dei giovani a vivere i contesti educativi. Il Bando sollecita, quindi, interventi che agiscano non solo sul fronte della quantità dell’offerta, ma anche sulla qualità delle strutture (attraverso soluzioni tecniche e concettuali che privilegino la qualità dell’ambiente, amplino il numero dei posti disponibili, abbattano eventuali barriere architettoniche, aumentino gli spazi per la mensa, aumentino i per gli studenti con handicap) e dei servizi erogati (ampliamento del tempo scuola, flessibilità oraria, professionalità, tutela alimentare, attività laboratoriale, ecc.).