Scadenza: 16 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Dotazione Complessiva
€ 175.000
Finanziamento Massimo
€10.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il bando ha l’obiettivo di sostenere e diffondere la pratica sportiva con persone disabili attraverso l’assegnazione di contributi ad Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) che svolgono la propria attività nelle province di Padova e Rovigo.

Interventi ammissibili

Le richieste di contributo possono essere riferite ai seguenti ambiti di intervento:

  • A. Attività di sostegno
    • A/1. acquisto di ausili specifici
    • A/2. acquisto attrezzature sportive e/o abbigliamento sportivo specifico da consegnare alle persone con disabilità a titolo gratuito
  • B. Attività di promozione: organizzazione di tornei, esibizioni ed eventi volti alla sensibilizzazione alla pratica sportiva da parte di persone con disabilità da realizzare nel corso del 2025.

Sarà possibilie presentare una richiesta di contributo per un solo intervento previsto al punto A.

Sono ammesse le spese sostenute durante l’anno 2025.

Chi può partecipare

La partecipazione al bando è riservata esclusivamente alle ASD e alle SSD e senza scopo di lucro in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione vigente alla sezione del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) del Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RAS) e affiliazione ad almeno una Federazione/ Ente di Promozione paralimpica riconosciuta dal CIP: FSP (Federazioni Sportive Paralimpiche); FSNP (Federazioni Sportive Nazionali Paralimpiche); DSAP (Discipline Sportive Associate Paralimpiche); DSP (Discipline Sportive Paralimpiche); EPP (Enti di Promozione Paralimpica) oppure a un EPSP (Enti di Promozione Sportiva Paralimpica);
  • avere sede sociale e operativa nelle provincie di Padova e di Rovigo.

Ogni ente può presentare fino a un massimo di due domande a scelta in base alle proprie necessità.

Attenzione! Sono esclusi gli enti che al momento dell’emanazione del bando beneficiano già di un sostegno da parte della Fondazione.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 175.000 Euro

Nel caso in cui la selezione abbia esito positivo la Fondazione stanzierà ad ogni ASD e SSD un contributo massimo fino a:

  • 10.000 Euro per le domande relative al comma A 
  • 3.000 Euro per le domande relative al comma B

In ogni caso, il contributo complessivo assegnato per ogni ASD/SSD non potrà superare l’importo di 10.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 4 del bando).

Prestare massima attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. par. 7 del bando).

È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a risolvere eventuali dubbi: 

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.