Scadenza: 28 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cassa di Risparmio di Prato

Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Fondazione persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico nell’ambito dei settori di intervento stabiliti dallo Statuto nel rispetto dei principi di trasparenza e di non discriminazione, dando rilievo alla valenza sociale, culturale ed economica delle iniziative.

Ogni anno la Fondazione apre un bando per la presentazione di richieste di contributo per sostenere progetti di terzi nei suoi settori di operatività, ossia:

  • educazione, istruzione e formazione
  • arte, attività e beni culturali

Chi può partecipare

Possono beneficiare degli interventi della Fondazione i soggetti che per esperienza, competenza, professionalità, reputazione e capacità di partnership diano prova di essere in grado di perseguire con efficacia ed efficienza gli obiettivi delle iniziative proposte. Nello specifico, possono richiedere contributi:

  • i soggetti pubblici, gli enti del Terzo settore, nonché le imprese strumentali
  • le cooperative sociali
  • le imprese sociali
  • le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;
  • altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro, con o senza personalità giuridica, che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi di utilità sociale nel territorio di competenza della Fondazione, per iniziative o progetti riconducibili ad uno dei settori di intervento.

Gli Enti del Terzo settore di cui al primo punto devono essere iscritti al Registro unico nazionale del Terzo settore.

I soggetti privati di cui all’ultimo punto devono essere organizzati e formalmente costituiti, per atto pubblico o registrato o per scrittura privata autenticata. In ogni caso è necessario che i soggetti operino stabilmente nel settore cui è rivolta l’erogazione da almeno 2 anni.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Regolamento attività istituzionali

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le richieste di contributo dovranno essere presentate esclusivamente on-line accedendo al relativo modulo ROL (Richieste On Line). L’accreditamento potrà essere effettuato entro e non oltre le ore 12,00 di venerdì 21 febbraio 2025 collegandosi all’apposita procedura dal seguente link.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 6.2 del Regolamento).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.