Scadenza: 30 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo

Finanziamento Massimo
€10.000
Finanziamento Minimo
€1.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il Bando offre a tutti i soggetti ammissibili attivi nelle aree e nei settori di intervento della Fondazione CRC di presentare richieste di contributo, per un importo fino ai 10 mila euro, per progetti rilevanti che si svolgono sul territorio di riferimento della Fondazione CRC.

Interventi ammissibili

I principali settori di intervento della Fondazione sono:

  • Sviluppo locale e innovazione;
  • Arte, attività e beni culturali;
  • Promozione e solidarietà sociale;
  • Educazione, istruzione e formazione;
  • Salute pubblica;
  • Attività Sportiva.

Il bando si rivolge a progetti che:

  • rispondano alle sfide individuate dalla Fondazione e contribuiscano attivamente a raggiungerne gli obiettivi;
  • presentino ampio respiro e ricadute;
  • presentino progressive caratteristiche di auto sostenibilità, anche attraverso cofinanziamento da parte dei soggetti richiedenti e raccolte di finanziamenti da soggetti terzi;
  • che prevedano azioni di monitoraggio e valutazione dei risultati o degli effetti, anche realizzate dagli stessi soggetti richiedenti;
  • che siano capaci di innescare percorsi di sviluppo interessanti per il territorio.

Particolare attenzione dovrà essere posta al tema della sostenibilità ambientale, della tutela e valorizzazione dell’ambiente e del contrasto al cambiamento climatico. A tal fine saranno valutate positivamente le richieste di contributo che proporranno soluzioni con un ridotto impatto ambientale.

Non sono ammissibili, invece, le richieste specificate alla sezione 5 del bando.

Chi può partecipare

Le candidature devono essere presentate da enti che risultino ammissibili a ricevere un contributo della Fondazione, secondo quanto previsto dal Regolamento delle Attività Istituzionali.

I soggetti ammissibili a richiedere contributi da parte della Fondazione CRC devono:

  • perseguire scopi di utilità sociale o di promozione dello sviluppo economico;
  • operare nei Settori di intervento della Fondazione ed in particolare in quelli ai quali è rivolta l’erogazione;
  • non avere finalità di lucro.

Le Agenzie di Formazione Professionale, le Aziende Turistiche Locali e le Enoteche Regionali, a prescindere dalla rivestita natura giuridica e fermo restando il possesso dei requisiti di cui sopra, rientrano a pieno titolo tra i soggetti destinatari delle erogazioni, in considerazione delle finalità educative, sociali e di promozione del territorio dalle stesse perseguite. Inoltre potranno essere considerate ammissibili le società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro.

Entità del contributo

Il contributo richiedibile e assegnabile dalla Fondazione dovrà essere compreso tra 1.000 e 10.000 Euro.

Quota di cofinanziamento: tutte le richieste superiori a 5.000 Euro dovranno garantire un cofinanziamento almeno pari al 20% del costo totale dell’iniziativa.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Piano Pluriennale 2021-2024

Programma Operativo 2025

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande dovranno essere presentate secondo le seguenti tempistiche:

  • Maggio 2025: pubblicazione del modulo ROL
  • Martedì 30 settembre 2025 alle ore 23.59: scadenza del bando

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. sez. 6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i recapiti specifici a seconda della tipologia di richiesta/settore indicati alla sezione 11 del bando.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.