Scadenza: 16 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (CRC)

Dotazione Complessiva
€ 900.000
Finanziamento Massimo
€45.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il bando "Impegnati nei Diritti" promuove e sostiene iniziative mirate all'implementazione e alla creazione di esperienze concrete di coinvolgimento civico, di informazione e formazione della cittadinanza, di diffusione e tutela dei diritti – tradizionali ed emergenti – che abbiano risvolti effettivi e impatti positivi sul benessere delle persone beneficiarie degli interventi stessi.

Interventi ammissibili

I progetti, per essere ritenuti ammissibili, dovranno focalizzarsi su un solo diritto specifico e svilupparlo attraverso azioni concrete.

In particolare, i progetti devono rispondere ai seguenti obiettivi specifici:

  • Sensibilizzare e formare cittadinanza e istituzioni alla salvaguardia dell’ambiente e della salute umana;
  • Attuare azioni concrete contro ogni forma di discriminazione e violenza, soprattutto -ma non solo- violenza di genere e su minori;
  • Rimuovere gli ostacoli, materiali e culturali, all’inclusione sociale di persone bisognose di cure e dei loro caregiver;
  • Creare le condizioni affinché la cittadinanza possa godere di diritti allo studio e al lavoro, con particolare attenzione alle esigenze delle aree rurali;
  • Migliorare l’accesso all’informazione.

I progetti verranno avviati a partire da settembre 2025 e avranno una durata massima pari a 18 mesi.

Chi può partecipare

Possono partecipare enti pubblici e privati in linea con l'art. 11 del Regolamento delle Attività Istituzionali di Fondazione CRC, comprese le scuole.

Attenzione! Le domande verranno analizzate e valutate in relazione al tipo di ente richiedente, secondo la seguente categorizzazione: enti pubblici, enti del terzo settore e scuole, a loro volta suddivise in istituti comprensivi e scuole secondarie di secondo grado, ivi compreso le agenzie di formazione professionale

Le attività devono svolgersi nella provincia di Cuneo, con priorità agli interventi nelle aree Albese, Braidese, Cuneese e Monregalese.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 900.000 Euro

Contributo massimo: 45.000 Euro

Non è previsto un cofinanziamento obbligatorio, tuttavia sarà considerata come criterio premiale la presenza di risorse proprie o finanziamenti di terzi utili alla realizzazione del progetto.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.