Fondazione CRC
Con Estate al Rondò, la Fondazione intende promuovere l’estate come periodo delle opportunità, delle esperienze e delle occasioni organizzando laboratori e incontri negli spazi interni e nella piazza esterna dedicati a bambini e ragazzi, famigli e gruppi di centri estivi:
Attraverso l'iniziativa, la Fondazione intende promuovere attività, laboratori, percorsi da svolgere durante il periodo estivo all’interno e all’esterno del Rondò dei Talenti. Le attività potranno svolgersi in diversi luoghi e con finalità distinte secondo le seguenti misure:
Le attività e i laboratori inizieranno in seguito alla definizione del calendario e dovranno essere svolte a partire da maggio 2025.
Sono ammissibili tutti gli enti che possono ricevere un contributo dalla Fondazione CRC ai sensi del Regolamento Attività Istituzionali, e in particolare le istituzioni e gli enti che si occupano di educazione, crescita e partecipazione dei ragazzi, promozione del diritto al gioco, quali scuole, associazioni culturali teatrali o musicali, associazioni sportive, comuni, parrocchie, cooperative.
Ciascun ente potrà inviare un’unica richiesta di contributo.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 35.000 Euro.
Sarà possibile richiedere un contributo massimo di 3.000 Euro presentando un progetto complessivo che preveda più attività e laboratori sulle diverse linee del bando.
Ciascun ente potrà richiedere 500 Euro a laboratorio per un minimo di 2 e un massimo di 6 laboratori suddivisibili tra le diverse misure: Spazi Bianchi Estate, Educare in Terrazza Estate, Rondò in Gioco Estate e Laboratori Centri Estivi.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Assicurati di leggere in dettaglio cosa prevedono le diverse misure previste dal bando e verifica di poter garantire le attività e le modalità di svolgimento richieste (Cfr. pagg. 5-8 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. pag. 10 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.