Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
l bando ha l’obiettivo di favorire l’organizzazione e la fruizione di momenti di apprendimento, socializzazione e aggregazione in contesti esterni rispetto ai luoghi scolastici tradizionali. È dedicato alle scuole e prevede l’assegnazione di contributi per la copertura delle spese di trasporto per l’organizzazione di visite educative o didattiche all’interno della provincia di Cuneo che prevedano la frequentazione obbligatoria di almeno una attività presso il Rondò dei Talenti, ossia il polo educativo della Fondazione CRC.
Sono ammissibili richieste di finanziamento a copertura di tutte le spese di trasporto dalla sede del plesso della scuola fino alla sede del Rondò dei talenti, incluse ulteriori tappe che possono essere realizzate con medesima valenza e interesse educativo e didattico.
Saranno finanziate le spese di trasporto per attività ed iniziative proposte all’interno del Rondò dei Talenti, e nello specifico:
attività di base del Rondò dei Talenti;
laboratorio di robotica e.Do Learning Centre di Comau;
attività di innovazione didattica del Plin;
attività di orientamento scolastico della Città dei Talenti.
E’ possibile prevedere nella stessa giornata una seconda attività, presso il Rondò dei talenti oppure presso altre strutture o luoghi ove svolgere attività didattico educative alternative. A titolo esemplificativo, le seconde attività potrebbero essere svolte presso altre realtà educative di prossimità come il centro Parco Fluviale di Cuneo, i musei civici e religiosi della città di Cuneo oppure in luoghi differenti e pertinenti sul tragitto di arrivo e ritorno dal Rondò.
La Fondazione suggerisce che vengano prese in considerazione le modalità di mobilità più sostenibili possibili per ridurre l’impatto ambientale.
Per maggiori informazioni in merito alle attività ammissibili consulta pagina 3 del bando.
Possono partecipare al bando e presentare richiesta di contributo tutte le scuole, statali o paritarie, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, comprese i CPIA e le agenzie di formazione professionale che promuovono corsi per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, con sede su tutto il territorio nazionale.
I contributi verranno assegnati alle scuole sulla base della distanza del plesso scolastico dal Rondò dei Talenti, del numero di attività previste e che si svolgeranno e della durata della visita. In linea di massima gli importi vanno dai 400 Euro ai 700 Euro.
Per tutti i dettagli in merito all'entità dei contributi assicurati di consultare la Tabella a pagina 4 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si informa che le richieste di contributo potranno essere presentate fino al 30 maggio 2023, a copertura dei costi di trasporto per attività organizzate dal 17 febbraio 2023 al 10 giugno 2023.
Attenzione! Il bando è aperto “a sportello”, ossia verranno valutate le candidature e assegnati i contributi in ordine di arrivo delle richieste ammissibili e fino a esaurimento della capienza delle risorse disponibili. Dunque, non aspettare fino all'ultimo minuto per presentare la tua richiesta!
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 6, pag. 4 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato. È possibile contattare gli uffici dell’Area Attività Istituzionale della Fondazione CRC ai seguenti recapiti:
E-mail: progetti@fondazionecrc.it;
Tel. 0171/452732 e 0171/452704.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.