Fondazione Cassa di Risparmio di Torino
“Il mio posto nel mondo” è un progetto ideato e sostenuto dalla Fondazione CRT che mira a migliorare le iniziative del tempo extra scolastico. In particolare, intende:
L’obiettivo è offrire, sostenendo le organizzazioni che operano sul territorio:
ai bambini e ragazzi di tali famiglie spazi educativi, ludici e laboratoriali di qualità. L’età dei partecipanti alle attività sostenute da questo bando si intende compresa tra i 3 e i 18 anni.
Il bando finanzia progetti che riguardano:
Il progetto si sviluppa su tre livelli principali:
Le attività devono svolgersi nel territorio di Piemonte e Valle d'Aosta.
Possono presentare domanda gli Enti pubblici e le Organizzazioni senza scopo di lucro (a titolo esemplificativo e non esaustivo Associazioni, Fondazioni e Comitati con o senza personalità giuridica), formalmente costituite prima del 31-12-2023.
Si ritiene che non perseguano finalità di lucro:
Potranno presentare domanda di contributo sia organizzazioni che gestiscono in proprio una o più attività di centro estivo/pre/doposcuola, sia enti (purché anch’essi dotati delle caratteristiche di ammissibilità sopra indicate) che coordinino una pluralità di organizzazioni.
Sono escluse organizzazioni che operano esclusivamente per famiglie senza fragilità economico-sociali.
In generale, i soggetti ammissibili sono quelli in possesso delle caratteristiche di cui all’art. 4.1 del Regolamento Generale di Erogazione 2025.
I soggetti proponenti possono anche non avere sede nel territorio delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta, ma debbono in queste realizzare il progetto.
Le risorse messe a disposizione per il bando sono determinate sulla base delle disponibilità previste nel DPP 2025. La Fondazione CRT - in considerazione del numero e della qualità dei progetti che perverranno - si riserva il diritto di non assegnare del tutto o in parte tali risorse.
Non è fissata una soglia minima di cofinanziamento, ma la capacità di cofinanziamento costituisce un criterio di priorità nella selezione.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica con attenzione cosa è necessario inserire come contenuto delle richieste prima di fare domanda, così da presentare una proposta coerente con gli obiettivi e le attività richieste dal bando (Cfr. par. 3.3 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6.2 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: ilmiopostonelmondo@fondazionecrt.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.