Fondazione Cassa di Risparmio di Torino
L’intento del bando Not&Sipari è di favorire la fruizione di iniziative culturali dal vivo riconoscendo e premiando le progettualità innovative e di grande impatto, volte al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, senza però dimenticare il sostegno alle iniziative meno consolidate o emergenti ma comunque di rilevanza per il territorio.
In particolare, la Fondazione CRT sosterrà iniziative ed eventi musicali, teatrali o coreutici di tipo prettamente professionale sul territorio di riferimento della Fondazione.
I progetti potranno essere di due tipologie:
I progetti presentati all’interno del bando potranno avere per oggetto:
Le attività e le iniziative proposte nei progetti devono realizzarsi nel territorio delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta: i soggetti proponenti possono anche non avere sede nel territorio delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta, ma debbono in questo realizzare il progetto.
Il contributo dovrà essere utilizzato entro 18 mesi dall’assegnazione nel termine della data prevista nella lettera di comunicazione.
Possono presentare domanda di partecipazione:
Ogni ente proponente ha la facoltà di presentare una sola richiesta.
Il singolo contributo non potrà essere superiore a 40.000 Euro.
Il cofinanziamento (previsto e/o acquisito) da parte dell’ente richiedente non potrà essere inferiore al 66% dei costi del progetto ammissibili al contributo.
In fase di candidatura del progetto i soggetti proponenti dovranno indicare a quale delle due tipologie appartiene la loro richiesta di contributo:
Pagina web per formulari e documenti
Regolamento generale di erogazione
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Il bando prevede le seguenti scadenze per l’inoltro delle richieste:
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 3.6 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. par. 5.1 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6.2 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta la Fondazione al seguente indirizzo e-mail: notesipari@fondazionecrt.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.