Scadenza: 4 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione De Mari CR Savona

Dotazione Complessiva
€ 430.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Fondazione de Mari CR Savona con il bando nell’ambito del Settore Arte, Attività e Beni Culturali, intende conservare, valorizzare e implementare il patrimonio culturale esistente nella provincia di Savona.

Interventi ammissibili

I progetti presentati all'interno del bando potranno avere per oggetto:

  • restauro di beni culturali mobili (tele, pale, organi, statue, arredi lignei ecc.) sottoposti a tutela ex d.lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004;
  • restauro di apparati decorativi (affreschi, decorazioni ecc.) presenti in immobili vincolati ex d.lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004;
  • interventi di restauro di immobili sottoposti a tutela ex d.lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004
  • interventi di diagnostica preventiva applicata ai beni culturali mobili e immobili sottoposti a tutela ex d.lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004;
  • progettazione definitiva/esecutiva di restauro di beni culturali immobili sottoposti a tutela ex d.lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004;
  • progettazione di interventi di manutenzione e conservazione preventiva e programmata su beni culturali immobili sottoposti a tutela ex d.lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004.

I progetti riferiti agli interventi di cui ai punti 1-4 devono essere stati autorizzati dalla competente Soprintendenza da non oltre cinque anni.

Ogni ente proponente ha la facoltà di presentare una sola richiesta di contributo.

Le attività oggetto della richiesta potranno svolgersi non prima della data di scadenza del bando e dovranno realizzarsi entro 12 mesi dall’assegnazione del contributo.

Chi può partecipare

La partecipazione al bando “Restauro” è riservata:

  • Enti pubblici
  • Enti religiosi
  • Associazioni, fondazioni, organizzazioni che non abbiamo, per statuto, finalità di lucro.

Si precisa che tali enti, per partecipare al bando, devono disporre del bene oggetto d’intervento in qualità di proprietari o di delegati autorizzati dall’ente proprietario.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 430.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 5, pagg. 4-5 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art. 6, pagg. 5-6 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.