Scadenza: 5 maggio 2023
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione della Comunità Bergamasca

Dotazione Complessiva
€ 80.000
Finanziamento Massimo
€15.000
Co-finanziamento
60%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il bando è volto alla promozione di progetti mirati a sostenere attività di educazione all’ambiente e/o iniziative finalizzate alla promozione di azioni partecipative con lo scopo di:

  • tutelare e salvaguardare l’ambiente sotto il profilo della biodiversità e complessità ecologica;
  • contenere gli sprechi (alimentare, acqua, vestiti, ecc.);
  • incentivare forme di mobilità sostenibile.

Interventi ammissibili

Gli interventi finanziati avranno l’obiettivo di:

  • promuovere una maggiore consapevolezza del ruolo del privato sociale e delle potenzialità della rete di sinergie nella comunità;
  • sviluppare un approccio consapevole e concreto ai temi della sostenibilità ambientale e climatica, suscitando una più ampia partecipazione attiva della popolazione, con particolare riferimento alle nuove generazioni;
  • sostenere la conoscenza e la fruizione consapevole del territorio e dei suoi capitali naturali o ambientali;
  • migliorare l’accessibilità o la fruibilità di spazi e ambienti di uso comune o pubblico, di percorsi naturalistici o spazi verdi;
  • incentivare la conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale locale in ambito urbano, periurbano e agricolo, con particolare riferimento ad azioni che portino la cittadinanza ad avere un ruolo attivo per incrementare la trama ecologica;
  • promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile, con particolare riferimento a quelli relativi alla tutela dell’ambiente e al contrasto al cambiamento climatico;
  • rafforzare i legami di cooperazione e solidarietà nella comunità favorendo la promozione di donazioni da parte di persone fisiche, imprese ed enti pubblici e privati a favore di progetti destinati al miglioramento delle condizioni di sostenibilità ambientale nella provincia di Bergamo

La Fondazione intende anche favorire e incoraggiare la cultura e le pratiche di collaborazione tra gli Enti di Terzo Settore e tra questi e le istituzioni del territorio, pertanto è importante che i progetti prevedano tali finalità oltre agli obiettivi sopra riportati.

Saranno presi in considerazione progetti da ultimare entro il 31 agosto 2024.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando le organizzazioni non lucrative private operanti nella provincia di Bergamo.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 80.000 Euro

Contributo massimo: 15.000 Euro

Quota di cofinanziamento: 60%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Si prega di notare che la Fondazione erogherà il proprio contributo ai progetti che avranno tempestivamente suscitato donazioni pari al 20% del finanziamento: non basta quindi essere preselezionati, ma occorre che vi sia un concreto coinvolgimento della comunità locale! Per maggiori dettagli in merito alle donazioni consulta la sezione del bando dedicata (Cfr. pag. 5 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. pag. 3 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta l’Ente finanziatore ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.