Fondazione della Comunità Monza e Brianza
Gli obiettivi e le finalità del bando sono stati individuati in seguito ad un’approfondita analisi dei bisogni del mondo giovanile odierno. In primo luogo, è stato diffuso il questionario “Dicci di più sulla zona di Monza e Brianza”, relativo alle risorse e alle problematiche del territorio e alle principali difficoltà dei ragazzi e delle ragazze. Il comitato Youth Bank ha contribuito a raccogliere 87 risposte. In secondo luogo, i risultati sono stati discussi e approfonditi attraverso un’attività di role-playing, tramite la quale sono state inscenate quattro possibili situazioni problematiche tipiche del mondo adolescenziale e dei giovani adulti.
I progetti sono rivolti all’intera comunità, con il proposito di coinvolgere soprattutto i giovani. Infine, i progetti devono riguardare almeno una delle seguenti aree di intervento:
I progetti dovranno essere ideati, progettati e realizzati da giovani, chiamati “Youth Planner”, di età compresa tra i 16 e i 29 anni. Gli Youth Planner dovranno essere almeno due per ciascun progetto e, in concomitanza alla consegna del progetto, dovranno inviare una breve presentazione di sé, scritta o sotto forma di videoregistrazione.
Possono presentare domanda di finanziamento per conto di uno o più Youth Planner:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 50.000 Euro. L’importo del contributo erogato della Fondazione non potrà superare l’80% del costo complessivo del progetto medesimo e potrà essere compreso tra 3.000 e 10.000 Euro. Riceveranno il contributo solo i progetti che susciteranno da parte di individui, imprese, enti pubblici e privati, donazioni pari al 10% del contributo pre-assegnato dalla Fondazione; tale importo sarà destinato interamente al progetto e liquidato all’organizzazione per la realizzazione dello stesso insieme agli Youth Planner ideatori del progetto. Si veda il punto 8 del regolamento.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 7, pag. 5 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: info@fondazionemonzabrianza.org.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.