Scadenza: 12 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione di Modena

Dotazione Complessiva
€ 1.520.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando disciplina le procedure per il finanziamento, da parte dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, di progetti di ricerca presentati da suoi Professori e Ricercatori a tempo indeterminato e a tempo determinato e Ricercatori Tenure Track (di seguito indicati come PI) tramite l’utilizzo di una quota destinata al finanziamento della ricerca scientifica inserita nel budget di previsione 2025 e del finanziamento messo a disposizione dalla Fondazione di Modena.

Interventi ammissibili

Il programma si prefigge di finanziare progetti di natura innovativa e interdisciplinare che richiedano la collaborazione di più Professori/Ricercatori, al fine di favorire il rafforzamento delle basi scientifiche dell’Ateneo. Il programma è articolato in tre linee di finanziamento, ciascuna con un budget specificamente dedicato:

  • Linea UNIMORE;
  • Linea UNIMORE-REGGIO;
  • Linea FOMO.

I progetti presentati possono affrontare tematiche relative a qualsiasi campo di ricerca nell’ambito dei tre macrosettori ERC (Scienze della vita – LS, Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche – PE, Scienze sociali e umanistiche - SH) e dovranno ispirarsi alle caratteristiche dei progetti sostenuti dal Programma Quadro Horizon Europe (PQ HE), con particolare riguardo alle Missions Horizon Europe.

Tutti i progetti dovranno avere una durata di 24 mesi senza possibilità di proroga, con decorrenza a partire dal 02/02/2026.

Chi può partecipare

Ciascun Professore o Ricercatore potrà partecipare, a qualsiasi titolo, ad un solo progetto e ad una sola delle tre linee di finanziamento (UNIMORE o UNIMORE-REGGIO o FOMO), pena la non ammissibilità di tutti i progetti in cui è inserito.

Non è consentita la partecipazione a qualsiasi titolo al presente bando ai vincitori (PI) di un progetto FAR progetti interdisciplinari bando 2023 e 2024.

Per quanto riguarda la linea UNIMORE-REGGIO, la partecipazione è consentita ai soli PI afferenti a Dipartimenti con sede amministrativa a Reggio Emilia.

Per quanto riguarda la linea FOMO, la partecipazione è consentita ai soli PI afferenti a Dipartimenti con sede amministrativa a Modena.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.520.000 Euro, di cui 660.000 Euro messi a disposizione dalla Fondazione di Modena.

I budget totali messi a disposizione da UNIMORE e da FOMO sono:

  • 690.000 Euro (comprensiva di 30.000 euro per la valutazione delle proposte) per la linea UNIMORE,
  • 200.000 Euro per la linea UNIMORE-REGGIO;
  • 690.000 Euro (comprensiva di 30.000 euro per la valutazione delle proposte) per la linea FOMO.

I budget UNIMORE, UNIMORE-REGGIO e FOMO sono suddivisi tra i tre macrosettori ERC come indicato nella tabella pagine 4 del bando.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 5, pag. 5 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta la Direzione Ricerca e Terza Missione - Ufficio Ricerca Nazionale ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.